Vedi tutte
Navi da Crociera
17.04.2023 - 19:08
CHIOGGIA - Un allarme incendio a isola Saloni, proprio a ridosso della nave Viking Star ormeggiata nel porto. Ma fortunatamente si è trattato solo di un'esercitazione. Questa mattina 17 aprile si sono dati appuntamento sotto la nave da crociera la Capitaneria di porto, l'autorità di Sistema Portuale, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Guardia di Finanza, oltre al personale della società “VTP”, dell’equipaggio della nave “Viking star” e dei servizi tecnico nautici. Obiettivo la port security, ovvero garantire la sicurezza all'interno dell'approdo crocieristico (e non solo).
L’allarme che ha dato avvio all’esercitazione è scattato alle 10 con la segnalazione all’Autorità Designata – la Capitaneria di porto di Chioggia – ed alle Forze di Polizia di una potenziale minaccia diretta a danneggiare i passeggeri intenti ad imbarcare sulla nave da crociera.
Immediata è stata la risposta della Guardia Costiera che, sentita l’Autorità di P.S. ha allertato l’organizzazione di security del porto e le figure preposte dello stesso terminal, attivando le procedure atte a scongiurare minacce terroristiche in ambito portuale.
Dopo alcune ricerche, verificato il rafforzamento delle misure di sicurezza, è stato individuato un ordigno incendiario sullo scafo della nave e si è dato così avvio all’esercitazione antincendio. È stata così simulata l’evacuazione dell’intera struttura, e, in coordinamento con l’equipaggio della nave, sono state poste in essere tutte le misure di lotta antincendio dai Vigili del Fuoco nel frattempo intervenuti.
Inoltre hanno prestato assistenza il rimorchiatore portuale, che ha proceduto al raffreddamento dello scafo dell’unità, la Motovedetta CP826 della Capitaneria di porto e la Motovedetta N805 del Comando Compagnia Carabinieri di Chioggia che hanno interdetto lo specchio acqueo in prossimità dell’ormeggio dal transito di altre unità in zona.
L’esercitazione, che rientra nell’ambito degli addestramenti effettuati con cadenza periodica, ha come obiettivo quello di verificare i tempi d’intervento e di risposta, nonché valutare l’efficacia delle procedure adottate e l’adeguatezza e la celerità delle comunicazioni tra tutti i soggetti coinvolti, seguendo i piani di sicurezza sviluppati ed aggiornati dalle Autorità competenti.
La scelta di portare a termine l’esercitazione in concomitanza della sosta di una nave passeggeri con un movimento di più di 900 passeggeri nel porto di Chioggia, è stata ponderata per garantire e perfezionare le procedure alla luce del nuovo traffico crocieristico che interessa, dalla scorsa stagione, l’ambito portuale clodiense.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it