Cerca

Valli di Chioggia

Rotonda di valli, decisi gli espropri

In aula gli esponenti del comitato della frazione che boccia il progetto del sottopasso pedonale

Rotonda di valli, decisi gli espropri

VALLI DI CHIOGGIA - Approvata la variante urbanistica per la realizzazione della rotonda al posto dell'incrocio a raso tra la statale Romea e la frazione di Valli di Chioggia, con Anas si tenterà di mediare per evitare la costruzione del sottopasso inviso alla cittadinanza. Nel consiglio comunale di martedì sera il provvedimento è passato con 13 voti favorevoli e 7 contrari. Un provvedimento di tipo esclusivamente tecnico dato che l'iter dell'intervento si può dire ormai concluso ed è già passato in Conferenza dei Servizi. Con il voto del consiglio in pratica sono state individuate le aree oggetto dell'intervento in modo da permettere ad Anas di andare avanti con gli espropri. In aula si è registrata la presenza di diversi esponenti del comitato della frazione e di cittadini, arrivati in Comune per esprimere la propria perplessità, non sulla rotonda, ma sul sottopasso ritenuto non la soluzione migliore per l'attraversamento dei pedoni. L'opposizione chiedeva che il provvedimento non fosse messo al voto, ma rinviato. La richiesta, sia di un rinvio, che di una sospensione in aula, è stata però bocciata dalla Maggioranza che riteneva controproducente tergiversare sulla questione. Non approvare la variante, insomma, secondo la giunta Armelao, avrebbe potuto portare ad un rallentamento se non a degli oggettivi problemi di realizzazione della stessa rotonda che la frazione comunque vede di buon occhio. "E' ora di dire basta alla sudditanza nei confronti degli altri enti sovracomunali - l'intervento del consigliere del Pd Lucio Tiozzo - l'ipotesi di una rotonda è stata ormai recepita dalla frazione, ma dove invece si registra il punto di crisi e la protesta è il sottopasso. Il nostro territorio va sott'acqua e, dove sono stati realizzati, sono stati sempre un fallimento". Secondo il sindaco Mauro Armelao le possibilità di un intervento nei confronti di Anas per trovare un'altra soluzione all'attraversamento dei pedoni, ci sono e verranno portate avanti nelle prossime settimane. "Il Comitato Cittadino di Valli e Piovini - commenta il presidente Mirko Cogo - ringrazia per l'attenzione ed il supporto avuto dai compaesani nella lunga serata di ieri sera, sia in presenza fisica che nei social e nelle comunicazioni. Ringraziamo anche tutto il Consiglio Comunale per l'attenzione e l'accesso confronto sulla problematica del sottopasso, segno che la cosa è di rilevante importanza. Il punto che ci trattava avremmo voluto fosse rigettato almeno per la parte del sottopasso ciclopedonale. A Valli e Piovini abbiamo perso una battaglia, ma restiamo comunque convinti della nostra proposta che continueremo a portare avanti, ora con ancor più convincimento, visto che la politica, tutta o quasi, condivide la proposta. Il clamore sollevato nel fine settimana aveva già portato il sindaco a chiederci un incontro prima del Consiglio Comunale ed a comunicarci ieri mattina che si è già messo in contatto con Anas per un incontro, speriamo pubblico, in paese".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400