Vedi tutte
Natura
20.04.2023 - 16:15
Il cervo avvistato a Bosco Nordio
SANT’ANNA - Le fototrappole installate nella riserva naturale integrale di Bosco Nordio, gestita da Veneto Agricoltura, hanno registrato per la prima volta la presenza di un cervo intento a brucare in una radura. L’eccezionale documento, registrato nelle scorse settimane, segue il rinvenimento da parte dei tecnici dell’Agenzia regionale di numerose impronte di un grosso ungulato, che in un primo momento si riteneva potesse trattarsi un daino, specie che frequentemente viene segnalata nel bosco.
Le immagini registrate dalle fototrappole hanno però fugato ogni dubbio, visto che ritraggono un bel esemplare di maschio adulto di cervo intento a brucare l’erba in un prato nelle vicinanze del percorso di land art “ArteNatura” realizzato in un’area di radure all’interno della riserva.
Il cervo, secondo il tecnico dell’unità complessa ricerca forestale e naturalistica di Veneto Agricoltura, Jacopo Richard, potrebbe essere arrivato a Bosco Nordio dall’area alpina, forse seguendo il corso del fiume Adige, oppure derivare dall’importante popolazione di cervi autoctoni italiani presenti a Bosco Mesola. Comunque sia, per arrivare nella Riserva di Bosco Nordio, che costeggia la Romea a Sant’Anna di Chioggia, l’animale ha compiuto un bel po’ di strada.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it