Cerca

Croce Rossa Italiana

Quattrocento libri usati per la Croce Rossa Italiana di Chioggia

In occasione della “Giornata mondiale del libro” i volontari scendono in piazza per un progetto speciale

Quattrocento libri usati per la Croce Rossa Italiana di Chioggia

CHIOGGIA - Anche la croce rossa italiana della sezione di Chioggia scende in piazza oggi per la “Giornata mondiale del libro”. L'obiettivo dell’incontro è di incoraggiare le persone a viaggiare grazie all'immaginazione, perché il potere dei libri è uno dei più forti per combattere l'isolamento, per rafforzare i legami, per espandere gli orizzonti e sentirsi più liberi. "Noi di Croce Rossa - si legge nelle post della pagina ufficiale Facebook - abbracciamo fortemente tutti i valori che fanno della lettura uno strumento fondamentale per la crescita dell'individuo. Ecco perché saremo in piazza a Chioggia oggi con un allestimento unico nel suo genere: più di 400 libri usati che attendono una nuova vita oltre a trucca bimbi, cantastorie, angolo lettura e tanto altro. Ti aspettiamo per dare una seconda vita ad un libro: Leggi, Dona, Aiuta!. Tutto il ricavato sarà destinato alle attività sociali dedicate alla nostra piccola grande Comunità". In occasione dell'Ifrc Global Innovation Summit, l‘Unita’ Territoriale di Chioggia, Comitato di Venezia, ha inoltre presentato uno speciale video, il racconto di una storia di trasformazione chiamato "The Loneliest". Il video è stato selezionato e pubblicato dalla Solferino Academy, della Federazione Internazionale Croce Rossa, per partecipare alla competizione che premierà le migliori storie di innovazione e cambiamento. “Raccontiamo come il Comitato di Venezia ha interpretato il progetto nazionale sulle ‘Solititudini involontarie’ con ‘Sorridi - Mai più soli con la Cri‘’ - scrivono -. Le emozioni e i sorrisi che sono scaturiti e che da una semplice idea sono diventati realtà, facendo emergere, attraverso lo sguardo dei volontari, la solitudine più grande che è sotto gli occhi di tutti ma di cui nessuno si accorge, quella degli anziani”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400