Cerca

Anziani

Tornano i soggiorni climatici per anziani con un nuovo regolamento.

Tra le modifiche il limite di 'età e l'utilizzo dell'Isee

Tornano i soggiorni climatici per anziani con un nuovo regolamento.

CHIOGGIA - Tornano i soggiorni climatici per anziani con un nuovo regolamento. Dopo lo stop forzato causa Covid l'iniziativa, promossa dal Comune, verrà nuovamente organizzata. La questione è stata affrontata durante una commissione consiliare qualche giorno fa. "Da più parti era stato chiesto di far ripartire il servizio di soggiorni estivi - ha spiegato l'assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon -. Abbiamo ritenuto opportuno fare alcune modifiche al regolamento che era ormai datato. Una delle modifiche riguarda i limiti di età per partecipare, prima fissato a 63 anni per gli uomini e 58 per le donne. Ora basterà aver compiuto 65 anni al momento della presentazione della domanda. Nel caso di coniugi, basta che l'età sia raggiunta da uno dei due. Altra modifica importante è quella che riguarda il mancato utilizzo dell'Isee. Il Comune provvederà a pagare, in base al numero di partecipanti, il trasporto degli anziani in montagna". Chi ha patologie particolari avrà un punteggio più alto che permetterà alla domanda di essere accolta più facilmente. In caso di parità di punteggio chi avrà protocollato la richiesta prima avrà prelazione. Attenzione alle rinunce, chi rifiuterà il soggiorno dopo averlo prenotato avrà il rimborso solo in caso dimostri di avere avuto gravi motivazioni famigliari o di salute. Le modifiche del regolamento dovranno essere votate in consiglio comunale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400