Cerca

Chioggia

La "lunga transizione" della politica italiana

Marco Almagisti ospite di Orizzonti ha presentato il suo libro "Una democrazia possibile"

CHIOGGIA - Presentazione del libro "Una democrazia possibile" di Marco Almagisti, docente di Scienza della Politica all'Università degli Studi di Padova, avvenuta il 27 Aprile alle 17.30 nell'Aula Magna di Palazzo Grassi, evento organizzato da Orizzonti. Il libro tratta dell'evoluzione della politica italiana nel Novecento e nel primo ventennio degli anni Duemila, analizzando le basi sociali e culturali della democrazia in Italia e ricostruendo l'intera esperienza dell'Italia repubblicana, guardando anche agli antecedenti istituzionali più importanti nella storia precedente e facendo riferimento in particolare a due società vocali considerate tipiche di un certo modo di intendere la politica in Italia come il Veneto e la Toscana.

Durante la presentazione, Almagisti ha sottolineato che l'Italia si trova in una fase di transizione un po' lunga, con un sistema partitico che deve ancora trovare un equilibrio stabile e consolidato, ma che è importante riflettere sulle basi della democrazia e sui pregi e difetti delle democrazie. Il presidente del consiglio comunale di Chioggia, Beniamino Boscolo Capon, ha sottolineato l'importanza del libro per la comunità e per la riflessione sulla politica italiana, mentre Almagisti ha concluso dicendo che l'Italia si trova in un contesto non favorevole all'espansione della democrazia, ma che questo valore rimane importante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400