Vedi tutte
Cavarzere
29.04.2023 - 00:19
CAVARZERE - “DiMe” è la parola in dialetto veneto con la quale si chiede, genericamente, di cosa abbia bisogno l’interlocutore. Ed è anche il nome della piattaforma online, realizzata da Venis Spa per il Comune di Venezia e per quelli della Città metropolitana. E a Cavarzere la piattaforma DiMe partirà dalla prossima settimana. Con essa, come sottolineato dal sindaco Pierfrancesco Munari “si intende attuare un’ulteriore spinta verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione”. “DiMe” è stata riconosciuta tra le soluzioni e i progetti più originali e innovativi, orientati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e all’innovazione per la resilienza, nell’ambito del Forum Pa-Restart Italia del 2020.
Sono moltissimi i servizi erogati da “DiMe”, tutti online. Richiesta appuntamenti: il servizio permette di prenotare un appuntamento con lo sportello anagrafe (per rilascio carta identità elettronica e per cambio di residenza), lo sportello Polizia mortuaria (per rinnovo loculi) e l’Ufficio tributi (Imu -Tari - Ater); richiesta iscrizione all’albo scrutatori; richiesta cancellazione dall’albo scrutatori. Per utilizzare i servizi sopra indicati il cittadino dovrà accedere con le credenziali Spid-Cie-Cns.
E ancora segnalazioni Iris, ovvero a quel sistema che permette ai cittadini di segnalare problemi di manutenzione urbana nel territorio (illuminazione pubblica e manutenzione stradale). La segnalazione dovrà essere formulata in maniera precisa con tutte le informazioni necessarie ad individuare il problema e a facilitare l’accertamento di quanto segnalato. Tutto ciò nell’ottica di un miglioramento continuo della qualità dei servizi. Si tratta di un progetto finanziato con il Por-Fesr 2014-2020- Regione Veneto.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it