Vedi tutte
Chioggia
01.05.2023 - 00:58
CHIOGGIA - “Il traffico pesante va deviato dalla statale Romea all’autostrada”. A chiederlo, dopo l’ennesimo incidente che è costata la vita al 60enne Marco Bondesan, è il presidente dell’associazione “Obbiettivo Chioggia” Endri Bullo.
“Naturalmente - spiega l’ex presidente del consiglio comunale - tutti speriamo che i sindaci coalizzati riescano a convincere le cieche e sorde istituzioni, ma nella migliore delle ipotesi, anche se decidessero in velocità di fare qualcosa ci vorranno anni per avere un risultato di effettiva evidenza ed utilità, nel frattempo si continuerà a morire, a perdere ore di lavoro, a respirare i gas inquinanti. I responsabili della situazione attuale questo sono ministero dei Trasporti, Anas, Enti pubblici (Regione, Città Metropolitana). Lo ripetiamo per l’ennesima volta: per mettere in sicurezza la statale bisogna deviare il traffico pesante a lunga percorrenza in autostrada (incentivandone il pedaggio) e gestire la strada tramite sistemi di sicurezza, controllo e informazione (telecamere e sistemi di controllo del traffico, pannelli a messaggio variabile)”. Ma chi può pagare opere così costose. “Fino ad ora - conclude Bullo - hanno pagato i cittadini sacrificando molte vite, ora è arrivato il momento che paghino i responsabili di questo immobilismo: il ministero autorizzi e paghi le incentivazioni per la deviazione dei camion, Anas e Regione Veneto incarichino Cav ad attrezzare l’impiantistica per la gestione della strada”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it