Cerca

Chioggia

La Filistina nasce a Corte Salasco

Una nuova associazione che studia la storia tra Cavanella d'Adige e Sant'Anna

La Filistina nasce a Corte Salasco

CHIOGGIA - Presentata sabato a Corte Salasco la neonata associazione Filistina. Si è costituita a inizio anno ed è nata grazie ai residenti delle frazioni di Cavanella d’Adige e Sant’Anna. Inizialmente era un semplice gruppo di persone accomunate dalla passione per la storia locale riunite in una chat WhatsApp. Ma col passare del tempo il gruppo virtuale stava troppo stretto alla mole di conoscenze e ricerche emerse e per dare vita alle proposte di manifestazioni di carattere culturale. Le persone ad oggi diventate socie sono esperte di determinati settori inerenti alla storia (Archivistica, fortificazioni militari, genealogia, divulgazione).

Da un accordo sottoscritto tra Auser e Anteas e la nostra associazione - fanno sapere i fondatori - abbiamo identificato la sede per le nostre attività a Corte Salasco a Cavanella d’Adige. La soluzione scelta è un comodato d’uso di stanze identificate quali locali per la nuova biblioteca di Cavanella, che verrà gestita dall’associazione”. Filistina si prefigge di promuovere e proporre le seguenti attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di film e documenti; corsi specifici di storia locale per i ragazzi e gli adulti; attività di formazione: istituzioni di gruppi di studio e di ricerca per settori specifici a livello storiografico; attività editoriale: pubblicazione di articoli su riviste e di libri veri e propri, pubblicazione di atti di convegni, di seminari, nonché di altre forme editoriali possibili per diffondere l’operato dell’associazione; realizzazione di siti internet, post, contenuti, notizie in rete per aiutare la diffusione delle scoperte e delle ricerche effettuate dall’associazione. Al termine della presentazione sono state moltissime le persone, tra il pubblico, che si sono volute iscrivere. Riccardo Bonomo , Francesco Bergo , Gabriele Citro , Pier Giorgio Tiozzo , Fabio Casson, Loris Porzionato, Manuela Sgobbi (nella foto) sono alcuni soci del consiglio direttivo dell'associazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400