Cerca

VENETO

Approvata la mozione contro il cibo sintetico e per proteggere i prodotti locali

Villanova (Lega – LV): "Invece di tutelare i prodotti locali si preferisce favorire un disegno globale finalizzato a smantellare il nostro modello agricolo e alimentare"

Approvata la mozione contro il cibo sintetico e per proteggere i prodotti locali

VENEZIA - Dopo l'approvazione della mozione contro il cibo sintetico, votata oggi in Consiglio regionale del Veneto, interviene Alberto Villanova, Presidente dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, primo firmatario e difensore del patrimonio culturale e culinario italiano. “Se la dieta mediterranea e il valore dei nostri prodotti tipici vengono messi sotto attacco dal cibo sintetico, noi, in qualità di rappresentanti istituzionali, abbiamo il dovere di reagire. L’approvazione a maggioranza della mia mozione va in questo senso: il Veneto difende i suoi produttori e i suoi consumatori, i prodotti locali sono sinonimo di qualità e tradizione”. Villanova non risparmia le critiche ad un'Europa che tende a sminuire e penalizzare le eccellenze Made in Italy. "Ci sono grandi multinazionali, per lo più dislocate nel Nord-Europa, che vorrebbero farci credere che il nostro olio di oliva, il nostro latte o la nostra carne siano equivalenti ai loro prodotti fatti in provetta. L’Europa, purtroppo, ancora una volta si rende complice di questo progetto: invece di tutelare i prodotti locali che danno lavoro e sono patrimonio di tradizioni e qualità, preferisce favorire un disegno globale finalizzato a smantellare il nostro modello agricolo e alimentare, il tutto dimenticando, però, che la dieta mediterranea è riconosciuta universalmente come un baluardo di salute e benessere. Nei mesi scorsi – evidenzia il consigliere - avevo aderito, con convocazione, alla raccolta di firme contro il cibo sintetico, promossa da Coldiretti. Auspico che grazie alla mozione approvata oggi in Consiglio regionale del Veneto, il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, si faccia portavoce, soprattutto in Europa, della volontà del Veneto: bisogna fermare il cibo sintetico tutelando la salute dei nostri concittadini e il lavoro di migliaia di aziende agroalimentari", concludea.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400