Vedi tutte
Istituti bancari
06.05.2023 - 16:18
ROVIGO - Una banca in continua crescita con un occhio di riguardo al territorio, alle imprese e ai giovani. Grande la soddisfazione, questa mattina, 6 maggio, tra i tanti soci di BancAdria Colli Euganei, arrivati al Censer da sei province per approvare il bilancio di esercizio 2022 e per votare il rinnovo degli organi statutari.
All’assemblea erano presenti 887 soci per la parte ordinaria, 1.192 (deleghe comprese) per la parte straordinaria, che hanno espresso voto unanime sia per quanto riguarda il bilancio che per il rinnovo degli organi stessi. A presentarsi, una lista unica formata da Mauro Giuriolo, Diego Broggiato, Raffaele Riondino, Daniela Ballarin, Emanuela Cattozzo, Claudio Mandruzzato, Simone Meneghini, Adriano Perin ed Elena Scantamburlo. Candidati per il collegio sindacale: Giovanni Tibaldo, Laura Ghiotto, Jessica Pozzati, Tiziano Veronese e Maura Rocchi. Candidati per il collegio dei probiviri: Renzo Ronconi, Flavio Capuzzo, Renzo Marolla e Claudio Sartori. I nuovi organismi resteranno in carica per il prossimo triennio.
Una “famiglia” quella di BancAdria Colli Euganei che si fa sempre più grande, negli ultimi 12 mesi sono infatti entrati ben 320 soci portando il totale a poco più di 6.300. E’ questo il primo significativo segnale del successo che sta conseguendo la fusione avvenuta il primo gennaio 2019 che ha messo insieme la realtà adriese e il Delta con un ampio territorio dei Colli Euganei.
L’incontro al Censer è stato anche un’occasione per ascoltare le proposte dei soci, oltre che elencare la lunga fila di traguardi che BancAdria è riuscita a raggiungere nell’ultimo periodo sotto la direzione del presidente Mauro Giuriolo. “Oggi c’è stata l’approvazione di un bilancio storico per la nostra banca: 11 milioni e mezzo di utile. Un bilancio che consolida il patrimonio della nostra banca e che dà sicuramente nuova linfa per poter fare nuovi impieghi e dare nuove risorse al territorio che ha bisogno di essere sostenuto in questo momento assolutamente difficile, dove anche i costi energetici hanno messo veramente in difficoltà le nostre imprese le nostre famiglie”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it