Vedi tutte
Chioggia
06.05.2023 - 17:48
CHIOGGIA - Continuano i laboratori portati avanti dai volontari del Comitato del Palio de “La Marciliana” nelle scuole, per avvicinare i giovani studenti del territorio alla storia della città e alla popolare e storica manifestazione di giugno che rievoca la guerra di Chioggia. Il mese di aprile è stato particolarmente ricco di appuntamenti.
Il gruppo Milites Castri Salinae ha organizzato una lezione per le classi dell’istituto “Caccin” dove i ragazzi hanno potuto conoscere le armi utilizzate durante la guerra di Chioggia tra spade, balestre ed armature. Gli alunni più grandi dell’istituto tecnico “Cestari-Righi” si sono tuffati nella storia della Guerra di Chioggia, con due giornate full immersion tra tradizione locale e scoprendo tutti gli aspetto del Palio de “La Marciliana”. Un laboratorio pratico alla scoperta dei manoscritti padovani invece ha visto come protagonisti i ragazzi del liceo Veronese, nell’ambito del progetto “Chioggia città del sale”. “Un mese intenso – raccontato i volontari nella pagina Facebook ufficiale del Palio – che ha impegnato tutti noi in questi diversi progetti, ma che ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo svolgendo con questi meravigliosi ragazzi. Ringraziamo gli insegnanti e le scuole che ci ospitano offrendoci la possibilità di avvicinare gli alunni alla nostra storia locale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it