Cerca

EVENTI

Run4Hope, la corsa che sostiene Airc

Parteciperanno centinaia di associazioni e reparti di Esercito, Aeronautica e Marina.

Run4Hope, la corsa che sostiene Airc

CHIOGGIA – La terza edizione della Run4Hope, il giro d’Italia podistico solidale arriva anche a Chioggia. L'edizione 2023 della popolare manifestazione si terrà dal 6 al 14 maggio e quest’anno tornerà ad avere come ente beneficiario Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. L’iniziativa, promossa dalla Onlus vicentina Run4Hope Italia, beneficia del Patrocinio, tra i tanti enti, di Coni, Fidal, Fitri, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Fiamme Azzurre, Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Anci, Asi, Aics, Csi, Fiasp, Assocalciatori, Unioncamere, della Regione del Veneto, del Comune di Vicenza, nonché di svariati enti locali tra Regioni, Province e Comuni. Per i partecipanti niente stress da cronometro o di tipo agonistico, quanto piuttosto l’obiettivo di promuovere e sostenere la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne, tema dell’edizione 2023. L'obiettivo è mettere in movimento migliaia di persone, dal nord al sud d'Italia. La staffetta veneta ha come città di arrivo e partenza Vicenza, sede della Run4Hope Italia Onlus. E’ partita sabato 6 maggio con destinazione Verona. Domenica ha raggiunto Bassano del Grappa e Cassola. Lunedì è toccato a Feltre e Belluno, mentre ieri la staffetta è arrivata a Treviso. Oggi si riparte verso Jesolo percorrendo il Sile, per poi raggiungere piazza San Marco a Venezia, lungo la laguna. Giovedì 11 maggio invece, partenza da Mestre e arrivo, attorno alle 19.15, a Chioggia davanti alla Loggia dei Bandi, per poi continuare per Piove di Sacco e poi per Padova. Un altro troncone invece continuerà verso Rosolina e il Parco del Delta del Po. Saranno 44 le associazioni sportive venete con almeno cinquemila podisti coinvolti anche mediante eventi gemellati come la Bibione Half Marathon, per consentire di coprire il percorso. Tra i runners anche alcuni gruppi formati nel contesto dei reparti dell’Esercito Italiano di Verona, Treviso, Motta di Livenza e Padova. Domenica 14, nelle piazze, sarà presente l’Airc con la vendita delle Azalee a favore della ricerca contro il cancro. "Correremo in ogni regione – sottolinea il presidente di Run4hope Italia Onlus - grazie a più di 400 associazioni sportive e decine di singoli runners, stimiamo una partecipazione di almeno 40.000 podisti che correranno per AIRC. Un grazie ai nostri sponsor e partner che ci consentono di organizzare l'evento con le nostre risorse per far conseguire ad AIRC il 100% delle donazioni dei runners".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400