Cerca

Eventi

Arriva il trofeo velico Città di Chioggia "La Chioggiolana"

La prima edizione domenica 21 maggio 2023

Arriva il trofeo velico Città di Chioggia "La Chioggiolana"

CHIOGGIA– Valorizzare il territorio di Chioggia e la sua meravigliosa laguna anche attraverso lo sport della vela. E’ questo l’obiettivo principale del Trofeo Velico Città di Chioggia La Chioggiolana, quest’anno alla sua prima edizione, in programma domenica 21 maggio 2023. “Il Comune patrocina l’evento – ha detto il Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola – perché crede fermamente nei valori dello sport e nell’importanza della cultura del mare. Inoltre il fatto che così tanti circoli e club abbiano collaborato assieme per organizzare l’evento rafforza lo spirito di inclusione e unione, alla base non solo dello sport ma della civile e proficua convivenza”. Il percorso della veleggiata vedrà la partenza oltre la “lunata” posizionata all’esterno dell’imboccatura del porto di Chioggia. Le imbarcazioni partecipanti, quindi, sfileranno lungo tutto il litorale di fronte alla spiaggia di Sottomarina Lido, prima in direzione Nord-Sud e, dopo il giro di boa fissato in località Isola Verde, tornando in direzione Sud-Nord ed entrando tra le due dighe di Sottomarina Lido e Caroman di Pellestrina, con arrivo finale di fronte allo splendido Ponte di Vigo, vera icona della città, richiamato anche nel logo della manifestazione. Oltre alla partecipazione di tutti i circoli nautici e associazioni che operano nella Laguna Sud, sono coinvolte anche associazioni che prestano il loro forte impegno nel sociale come la Prometeo Soc. Cooperativa Sociale Onlus e l’Associazione Amici del Mare. La manifestazione è l’occasione anche per la Lega Navale Italiana per sottolineare alcuni tra i suoi valori fondamentali, come la diffusione della cultura del mare, la protezione dell’ambiente e l’inclusione. La premiazione avverrà, alla presenza delle Autorità, presso la Loggia dei Bandi in Corso del Popolo a Chioggia, con premi per tutti i partecipanti e targhe ai primi tre classificati suddivisi in 9 classi per categorie omogenee in base alla Lunghezza Fuori Tutto (LFT) dell’imbarcazione. Il trofeo per il primo classificato assoluto, sarà “itinerante”, verrà cioè assegnato e custodito ogni anno dall’imbarcazione che arriverà prima di tutte le altre, che a sua volta lo consegnerà al vincitore dell’anno seguente, non senza prima aver apposto i propri riferimenti a memoria futura del successo conseguito. I numerosi premi, targhe e trofei sono offerti dagli sponsor che non hanno voluto mancare a questo appuntamento che riunisce, sotto l’unica bandiera dell’amore per il mare e per il territorio, chi vive quotidianamente la città di Chioggia. Come gran finale un drink di aperitivo e a seguire il buffet per tutti i partecipanti alla veleggiata “La Chioggiolana”. La manifestazione si avvale della collaborazione di: Circolo Nautico di Chioggia, Club Amici della Vela, I Venturieri, Jod Enjoy, Lega Navale Italiana sezioni di Venezia, Padova, Mestre, Marinai d’Italia di Chioggia, Meteor Chioggia, Portodimare, SkipperClub Sailing Team, Yacht Club Albarella, Yacht Club Padova, Yacht Club Vicenza, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella, Darsena Le Saline, Enaip Veneto, Prometeo, Amici del Mare e Vela Veneta

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400