Cerca

METEO

Il maltempo ferma le regate Meteor

Cancellato anche il mercato del giovedì a causa della pioggia torrenziale, sarà recuperato domenica

Il maltempo ferma le regate Meteor

CHIOGGIA - Il maltempo imperversa su Chioggia: la pioggia caduta copiosa per tutta la giornata cancella il mercato del giovedì e la seconda giornata di regate della cinquantesima edizione del campionato italiano Meteor. Nulla da fare per i residenti e i turisti amanti del mercato del giovedì. Impossibile disporre i banchi sotto una vera e propria pioggia torrenziale. La giornata sarà recuperata una delle prossime domeniche. Nulla di fatto anche per le regate, con i 57 equipaggi provenienti da tutta Italia che, ieri, sono stati costretti a rimanere in banchina. Il comitato di regata, vista la situazione meteo con pioggia, vento da Nord Est, onda formata e la concomitante allerta arancione per criticità idrogeologica e idraulica prevista dalla Regione Veneto nel territorio di Chioggia ha ritenuto opportuno in un primo momento differire la partenza prevista alle 15, per poi annullare tutte le prove in programma nella giornata odierna. Evidentemente le condizioni meteo marine sul campo di regata sono state ritenute proibitive dagli ufficiali di regata anche per il Meteor, che pure nella giornata inaugurale aveva dimostrato tutte le proprie doti marine che lo hanno reso negli anni uno deimonotipi più diffusi ed apprezzati. Resta dunque invariata la classifica che vede al primo posto Pekoranera, l’imbarcazione del ligure Sampiero Davide seguita da Engy di Stefano Pistore con Silvio Sambo al timone e Anemos di Gabriele Gosmin timonata da Stahl Tom Rafael. Attualmente al quarto posto il campione italiano in carica Enrico Negri che con Gullisara tenterà fino alla fine di aggiudicarsi il suo decimo titolo italiano di specialità. Il programma di regate del Campionato Italiano Meteor 2023 proseguirà oggi, quando si cercherà di capitalizzare al meglio il tempo a disposizione. Così come riportato nel bando di regata, affinché il Campionato possa ritenersi valido per l’assegnazione del titolo italiano dovranno essere svolte un minimo di quattro prove.Il 50° Campionato Italiano Meteor è organizzato da Il Portodimare ASD su delega dellaFederazione Italiana Vela, con la collaborazione di Assometeor, Yacht Club Padova,Circolo Nautico Chioggia e del Consorzio Lidi di Chioggia. L’evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Chioggia e del Comune di Padova ed il supporto di Darsena “Mosella”, Darsena “Le Saline” e del Porto Turistico San Felice. Partner della manifestazione sono: Despar, Bata, Ingemar, Bottaro ,l’Associazione Albergatori Chioggia, ASCOT, Chioggia Ortomercato del Veneto, Cantina SanGiuseppe, Banca Patavina, VelaVeneta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400