Cerca

Chioggia

Illuminazione aerea, la proposta non passa

A bocciarla la sovraintendenza veneziana

Illuminazione aerea, la proposta non passa

I lampioni di Corso del Popolo

CHIOGGIA – La sovraintendenza boccia la possibilità di una illuminazione aerea per corso del Popolo, che avrebbe permesso un più facile riordino del mercato del giovedì. La discussione è stata affrontata in consiglio comunale dove l’opposizione ha presentato un ordine del giorno proprio per chiedere alla Maggioranza uno studio di fattibilità sul cambio di illuminazione, eliminando gli attuali lampioni. Illuminare corso del Popolo con una soluzione “sospesa”, permetterebbe infatti di posizionare i banchi al centro “schiena contro schiena” lasciando libere le aree dove vengono allestiti i plateatici dei bar. Con questa soluzione sarebbe stato anche più facile mettere mano al piano dell’arredo urbano del centro storico, convincendo i gestori dei locali a investire su strutture senza l’obbligo di dover smontare tutto ogni giovedì per l’arrivo degli ambulanti. L’ordine del giorno è però stato ritirato dall’opposizione dopo le dichiarazioni in consiglio dell’assessore alle attività produttive Daniele Tiozzo Brasiola che ha spiegato di avere avuto già un incontro informale con la Sovraintendenza veneziana che ha manifestato la necessità di salvaguardare l’attuale illuminazione di corso del Popolo. Inutile quindi andare avanti con la discussione: i lampioni, in corso del Popolo, devono restare dove sono e questo impedisce ogni altro tipo di ragionamento. Per sistemare quindi l’arredo urbano del centro storico si dovrà ragionare in altro modo e al voglio c’è la possibilità di prolungare il mercato anche in altre zone del territorio andando quindi a liberare le aree necessarie per l’installazione di plateatici uguali per tutte le attività e in linea con l’importanza di un vero e proprio salotto naturale com’è appunto il corso di Chioggia. Di riordino del mercato del giovedì e della sistemazione dell’arredo urbano del centro storico si parla, ormai, da decenni, senza che nessuna delle amministrazioni che hanno governato la città siano riuscite a fare cambiamenti considerevoli. Una discussione che è destinata quindi a tenere banco ancora a lungo in città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400