Cerca

Cavarzere

Concerto in chiesa per i baby musicisti

“... ma che musica maestro!” il concerto di fine anno dell'Orchestra della "Cappon" in collaborazione col Circolo “Amici del M° T.Serafin”

Concerto in chiesa per i baby musicisti

CAVARZERE - “... Ma che musica maestro!”. Non si poteva certo trovare un titolo migliore per il concerto di fine anno dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere, che si esibirà venerdì 26 maggio, con inizio alle 20, nella chiesa di San Giuseppe. Un concerto frutto dell’impegno dei circa settanta ragazzi del Corso ad indirizzo musicale e della sinergica collaborazione degli insegnanti di strumento: Monica Lorenzi e Laura Casadei (violino), Chiara Cigana (violoncello), Stefania Masiero e Diego Bassignana (pianoforte), guidati da Antonio Brazzo, responsabile del corso e docente di clarinetto.

Una serata per la cui realizzazione hanno lavorato la dirigente scolastica, Ilaria Finotti, il personale di segreteria, la docente di Arte e Immagine, Ilaria Ferrarese, tanti genitori, e resa possibile dalla disponibilità di don Francesco, parroco di San Giuseppe. A “rinforzare” l’Orchestra, ci saranno anche ex alunni ed ex insegnanti dell’Indirizzo Musicale, a significare il forte legame creatosi con la scuola.

Il concerto prenderà avvio con due pezzi “Mary Had A Little Lamb” e “ Fais Dodo Colas Mon P’tit Frère” , entrambi arrangiati da Andrea Cappellari, eseguiti dai ragazzi della1^F, per la direzione della prof. ssa Stefania Masiero. A seguire il “Mattino” di Grieg, presentato dalle classi 2^ e 3^F, e “Peer Gynt” sempre di Grieg eseguito dall’Orchestra dell’intero corso F. Subito dopo il “Jurassik Park Theme” ( classi 2^ e 3^F). Tutti e tre, questi ultimi pezzi, diretti dal professor Brazzo.

A questo punto, frutto della collaborazione con il Circolo “Amici del M° T.Serafin”, di cui è presidente Nicla Sguotti, si esibiranno Bianca Sartor (contrabbasso), vincitrice della borsa di studio “T.Serafin” per l’anno accademico 2019-’20 e Laura Rubini (fagotto) vincitrice della medesima borsa di studio per l’anno accademico 2021. Le due concertiste presenteranno musiche di Mozart e Offenbach. Subito dopo a tornare in campo sarà l’orchestra delle classi 2^ e 3^F per presentare alcuni brani dal “Carnevale degli animali” di Camille Saint Saens. A dirigere sempre Brazzo. Mariano Baldrati, docente particolarmente stimato e benvoluto, da qualche anno in pensione, sarà la voce narrante, che presenterà gli animali descritti dalle note musicali.

L’ultima parte del concerto si preannuncia quanto mai godibile per la partecipazione della mezzosoprano Erika Zulikha, che accompagnata dall’orchestra delle classi 2^ e 3^ F interpreterà prima, “Summertime”, a dirigere la professoressa Stefania Masiero, e subito dopo “Nel Blu Dipinto di Blu, per la direzione di Brazzo. Gran finale con l’interpretazione da parte della mezzosoprano della celeberrima “O sole mio”. di Eduardo Di Capua, accompagnata dall’intera Orchestra del Corso ad Indirizzo Musicale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400