Vedi tutte
Chioggia
24.05.2023 - 19:48
CHIOGGIA - Sbarramento del cuneo salino: si spera nello stanziamento delle risorse nel 2024, ma è corsa contro il tempo per prorogare la Via che scade il 17 luglio. Decaduta quella, infatti, si rischia fortemente di dover ricominciare da zero tutto l’iter. Martedì mattina scorso il sindaco Mauro Armelao e l’assessore all’Agricoltura Elena Zennaro erano a Roma per una riunione ospitata dal ministero dell’Agricoltura. La questione è ormai nota da tempo: i lavori sono pronti effettivamente a partire, ma l’iter è rimasto fermo per anni a causa di vari ricorsi da parte dei proprietari delle darsene e, ora, i costi della manodopera e delle materie prime è cresciuta a dismisura. Quello che era stato stanziato più di dieci anni fa, ora non basta più. Mancano all’appello circa 9,5 milioni di euro e un milione e 700mila euro sono già stati stanziati dal comune di Chioggia. All’incontro erano presenti anche il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo che è anche presidente della commissione Agricoltura del Senato, la senatrice della Lega Mara Bizzotto che ha presentato un emendamento al decreto siccità e l’onorevole del Carroccio Giorgia Andreuzza che ha presentato una interrogazione proprio sullo sbarramento.
“Stiamo lavorando in squadra per ottenere questo importante obiettivo - le parole di Armelao - ora purtroppo la situazione di emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna non facilita di certo il reperimento di nuove risorse aggiuntive. Prorogata però la Via, si potrà sicuramente lavorare per reperire le risorse necessarie anche con stanziamento nel 2024, sempre che tra le pieghe del bilancio del ministero dell’Agricoltura, con magari l’aiuto del Mef, si possa reperire prima queste risorse. La mia relazione in qualità di sindaco è stata supportata dal presidente del consorzio di bonifica Adige Euganeo. Al termine del proficuo incontro, ho sottolineato e ribadito che per la città di Chioggia e per il mondo dell’agricoltura questa opera è da considerarsi strategica”. Una corsa contro il tempo dunque, con prima tappa quella di prorogare la Via per non perdere anni e anni di lavoro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it