Cerca

Grandi opere

Diga sul Brenta, la Lega esulta. "Opera fondamentale"

Da Roma a Chioggia, plauso unanime dopo l'ok al Senato all'emendamento della Bizzotto.

Dolfin: “Completare le opere del Mose”

Marco Dolfin, consigliere comunale e regionale

CHIOGGIA - Il ponte-sbarramento sul Brenta si farà. E la Lega esulta, a ogni livello: da Chioggia a Roma. “L’approvazione in Senato dell’ordine del giorno, a firma della collega Bizzotto, al decreto Siccità per l’avvio della realizzazione della diga sul fiume Brenta - sottolinea l'onorevole Giorgia Andreuzza - è una buona notizia per il Comune di Chioggia che aspetta da anni un’opera fondamentale per il territorio, a fini del contrasto alle conseguenze della scarsità idrica. Finalmente, grazie al lavoro che la Lega ha svolto in Parlamento, è stata riconosciuta la strategicità del ponte-diga di cui si parla da decenni, ma rimasto bloccato per mancanza di una parte delle risorse. Ricordo il recente incontro con i vertici al ministero dell’Agricoltura in cui è stato ascoltato il sindaco Mauro Armelao che ha ribadito la necessità della diga per risolvere il problema della risalita del cuneo salino nel veneziano. Una questione su cui ho personalmente presentato un’interrogazione al ministro e un emendamento per autorizzare la spesa integrativa per la realizzazione del ponte-sbarramento. Dopo anni di attese, grazie alla Lega e al centrodestra al Governo, diamo una risposta chiara per risolvere un problema che impatta negativamente sulle coltivazioni nella bassa veneziana e padovana, a rischio per colpa della risalita del cuneo salino che rende inutilizzabili le acque per l’irrigazione dei campi. E’ l’ennesima dimostrazione che il lavoro di squadra e il buon governo pagano, nell’interesse esclusivo dei cittadini e delle nostre aziende”.

In città la notizia ha scatenato grande entusiasmo: “Un’ottima notizia che il territorio e i cittadini attendevano da tempo - il commento del consigliere comunale e regionale Marco Dolfin - ringraziamo la senatrice Mara Bizzotto per aver presentato l’Odg che prevede la realizzazione di quest’opera strategica e indispensabile per risolvere la problematica della risalita del cuneo salino nel veneziano, un fenomeno dalle pesanti ricadute sulla produzione agricola in una parte del veneziano e del padovano. Un bel lavoro di squadra – conclude Dolfin - grazie alla Lega e al governo di centrodestra saranno ora valutate tutte le iniziative necessarie perché la diga diventi realtà. Sono diversi anni che il territorio attende quest’opera, serviva il giusto input per portare avanti il progetto del ponte-diga in un momento quanto mai necessario visto lo stato delle sponde del fiume a causa della siccità”.

Un plauso arriva anche dal segretario della Lega di Chioggia Gaetano Doria: "Siamo felici per il lavoro di squadra che ha portato a questo primo passo per la realizzazione del ponte per lo sbarramento del cuneo salino sul fiume Brenta. Una testimonianza che la Lega, dal comune al governo nazionale, ha a cuore la tutela del territorio e delle attività ad esso collegate".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400