Vedi tutte
VENETO
05.06.2023 - 17:48
VENEZIA - La Consigliera regionale Elena Ostanel del gruppo "Il Veneto che Vogliamo" critica duramente la Giunta regionale per la sua mancanza di programmazione nel settore dei medici di base. Secondo Ostanel, in Veneto sta emergendo una disparità nel sistema sanitario, con ospedali di eccellenza da un lato e una costante emergenza nella medicina territoriale dall'altro. "Una discrasia che non è accettabile - afferma -. La contrasteremo in ogni modo”.
Ostanel interviene sull'emergenza legata alla mancanza di rinnovo generazionale dei medici di base e sui corsi di formazione per questa specialità. Secondo la Consigliera, i successi dei reparti ospedalieri di eccellenza non sono sufficienti quando migliaia di famiglie venete sono praticamente private di un medico di base. "Hanno un dottore travolto dalla burocrazia che, quando non sta per andare in pensione, ha talmente tanti pazienti da assistere che è già una fortuna che, in caso di bisogno, ti dedichi qualche minuto al telefono. Le cifre dei buchi in organico sono disastrose - prosegue la Consigliera - con il Veneto sotto la media nazionale per rapporto tra medici di famiglia per abitante, e con due dottori su tre con oltre 27 anni di carriera, quindi pronti alla pensione. Ma con pochi giovani sostituti sulla rampa di lancio, visto che da anni la Regione si è disinteressata della programmazione. Anche il nuovo bando regionale per dottori di medicina generale deve ancora essere pubblicato, con il risultato di ritardare di mesi l'inizio dei corsi”.
Ostanel sottolinea che, pur comprendendo le complessità e le difficoltà del settore sanitario, la Giunta non può permettersi di ritardare i bandi di formazione. "La programmazione per garantire ai veneti un numero sufficiente di nuovi medici di base - conclude Ostanel - divenga una delle priorità della legislatura, con il problema delle liste d'attesa”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it