Cerca

Ambiente

La tartaruga Giove torna al mare

Giovedì 8 liberata una tartaruga caretta caretta dalla spiaggia di Isamar Holiday Village

La tartaruga Giove torna al mare

CHIOGGIA - In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, giovedì 8 giugno verrà liberata una tartaruga caretta caretta dalla spiaggia di Isamar Holiday Village.  L'iniziativa è organizzata dal WWF Italia - progetto tartarughe marine per la Regione Veneto, dall'Oasi WWF Dune Alberoni, dall'Isamar Diving Center e con la collaborazione della Capitaneria di Porto, dei Carabinieri forestali, del Comune di Chioggia e del Museo di Storia Naturale di Venezia.

Giove è un esemplare maschio di oltre 21 chili per 57 cm di lunghezza ed è stato rinvenuto dai pescatori a fine marzo. I medici e i volontari lo hanno salvato da un principio di annegamento, era già poco reattivo agli stimoli esterni, aveva una lesione in bocca e una vecchia ferita longitudinale sul carapace. Fondamentale anche in questa occasione è stato il supporto della Stazione idrobiologica "U. D'Ancona" di Chioggia e della Fondazione Cetacea di Riccione facente capo a Sauro Paris (Che ha curato l'animale). Giove, grazie alla passione e alle amorevoli cure, può ora tornare nel suo habitat libero e sano mentre altre venti tartarughe sono in cura.

In prima linea Devy Mantovan, responsabile di Isamar Diving Center: "Questa giornata è un rito che si rinnova per testimoniare quanto sia importante prendersi cura dei nostri mari - ha detto - La natura è una ricchezza inestimabile, chi si immerge in acqua ha la fortuna di vedere con i propri occhi il miracolo della vita e i cambiamenti che gli esseri umani causano. Il litorale veneto è ricchissimo di biodiversità e abbiamo tutti, ognuno nel proprio piccolo, il dovere di preservarne le bellezze. Le tartarughe che vengono recuperate sono debilitate, ferite e alcune volte hanno ingerito ami e più spesso plastica. Siamo davvero grati ai pescatori e ai turisti che da anni ormai stanno dimostrando sensibilità e responsabilità. Ma un ringraziamento va soprattutto ai medici, ai volontari e a tutti coloro che curano con amore e passione la fauna del nostro territorio e dei nostri mari. Ricordo anche che tutto il ricavato serve per acquistare i medicinali, i prodotti alimentari e per la sussistenza delle tartarughe marine".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400