Cerca

Scuola

Premiati i lavori dei Laboratori Online del Progetto Digital Lab Bccs

A vincere il premio di un tablet una studentessa della Scuola Media di Sant'Anna

Premiati i lavori dei Laboratori Online del Progetto Digital Lab Bccs

SANT'ANNA DI CHIOGGIA - Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione dei laboratori online del progetto Digital Lab Bccs, finanziato dalla Fondazione di Venezia tramite il bando "Cultura digitale: interventi per musei, archivi e biblioteche", in collaborazione con il Comune di Chioggia. La vincitrice del tablet messo in palio è una studentessa della classe 2D della scuola media di Sant'Anna. Durante l'evento sono state assegnate anche menzioni speciali a diversi studenti per la loro ricerca sul tema, il titolo, l'abstract, la bibliografia, le fonti d'immagine e le citazioni.

Uno dei laboratori digitali più interessanti è stato quello di Information Literacy con il progetto intitolato "Keep calm and ask a librarian", che ha insegnato agli studenti come cercare e trovare informazioni corrette sia online che in biblioteca. Attraverso la metodologia del "learning by doing", i partecipanti hanno imparato a individuare le fake news, valutare le fonti più affidabili, effettuare ricerche nell'Opac della propria biblioteca e compilare una sitografia/bibliografia. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla guida delle bibliotecarie di riferimento Fulvia Scarpa e Francesca Vianello, insieme alla collaborazione della ditta Comperio s.r.l., responsabile del software gestionale della biblioteca, e dei bibliotecari Camilla Notarbartolo e Francesco Zurlo della rete lombarda.

Il progetto ha anche previsto un contest destinato agli studenti, con la possibilità di vincere un tablet per lo studente o la studentessa che avesse ottenuto il punteggio più alto combinando i punti della sezione Ricerca e quelli della sezione Bufale. Alla cerimonia di premiazione erano presenti gli alunni, l'Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia Elena Zennaro, le insegnanti Cristina Baccarin e Moira Ardizzon, il Dirigente scolastico Luigi Zennaro, il Funzionario del Settore Cultura Cristina Penzo e la bibliotecaria Fulvia Scarpa, insieme al personale bibliotecario coinvolto nel progetto.

La partecipazione degli studenti sia durante gli incontri online che nello svolgimento dei compiti assegnati è stata molto positiva. L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo, rendendo la cerimonia finale molto emozionante e segnando la conclusione dell'anno scolastico. Si ringraziano gli insegnanti, il Dirigente e tutti gli studenti per l'accoglienza riservata alle autorità del Comune di Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400