Vedi tutte
Cavarzere
12.06.2023 - 17:00
CAVARZERE - Incontri di boxe in piazza, fitness, caccia al tesoro, ma anche esposizione di vespe ed auto d’epoca, gare ciclistiche. Sono stati questi alcuni degli ingredienti che hanno reso davvero speciale l’evento “Sport in Comune” che si è svolto lo scorso fine settimana, nel cuore pulsante di Cavarzere.
La festa ha avuto come filo conduttore lo sport, il movimento, il benessere, ma anche la voglia di divertirsi e di stare insieme. Circa 20 realtà sportive locali si sono esibite in piazza Vittorio Emanuele II, piazza monsignor Scarpa e nelle vie del centro con esibizioni, tornei e incontri sportivi. L’evento, organizzato dall’assessorato allo sport ha avuto il patrocinio della Regione, della Città Metropolitana e del Coni.
Soddisfatto l’assessore Mattia Bernello. “Innanzitutto volevo ringraziare tutte le associazioni sportive che hanno voluto partecipare anche quest’anno alla seconda edizione di questo evento che è stata un successo meraviglioso – ha spiegato Bernello - abbiamo avuto la prima giornata del venerdì con tantissima partecipazione grazie alla presenza della Boxe Cavarzere, del gruppo Cinofilo, Crossfit Cavarzere, Crossfit 1990, il Vespa club, il Motoring classic club sempre di Cavarzere, poi abbiamo avuto svariate esibizioni come nella giornata di sabato, il Basket Polesine, Arkè danze e molti altri”. Ha partecipato all’evento anche l’istituto comprensivo con una caccia al tesoro che ha coinvolto anche tutti i pubblici esercizi.
“Sabato c’era anche il maxi schermo per potersi godere la finale di Champions League - ha continuato Bernello - voglio ringraziare le insegnanti, la preside la professoressa Fava che è riuscita a portare in piazza più di 130 bambini con tutti i genitori per poter compiere questa attività di orienteering con una caccia al tesoro. Un grazie alla Consulta dello sport, al consigliere comunale Graziano Garbin che ha allietato la serata. Lisa Cesaretto perché ha fatto un lavoro meraviglioso assieme all’ufficio e alla ditta fratelli Bedendi che riguarda tutta l’impiantistica, l’illuminazione. Voglio ringraziare anche tutti gli uffici tecnici del Comune che fin da subito si sono adoperati assieme alla presidente della Pro loco Lina Figoni, hanno voluto dar mano a questa manifestazione”.
Domenica la manifestazione si è conclusa con il Gran Premio “Lions D” di Cavarzere, una gara ciclistica in onore di Luigi Marzola. “Voglio ringraziare Paolo Marzola come presidente della Consulta - ha concluso Bernello - le premiazioni degli atleti sono state fatte direttamente dal presidente del Coni regionale Veneto, Dino Ponchio, dal sindaco Pierfraneco Munari e dall’amministrazione comunale. Voglio ringraziare anche Matteo Perini che è il referente provinciale del Coni”.
“Stiamo già lavorando per il prossimo anno, dico solo che Cavarzere diventerà sempre più protagonista nello sport e vorrei candidarla a poter diventare la città che ospiterà il prossimo anno della giornata dello sport istituita dal Governo e che si svolgerà il prossimo 5 giugno e questa è una grossa novità” conclude Bernello.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it