Cerca

Venezia

Acvt, ora il biglietto si acquista con Whatsapp

Grandi novità per l'azienda di trasporti veneziana per la digitalizzazione dei servizi

Acvt, ora il biglietto si acquista con Whatsapp

VENEZIA - Actv ha lanciato una serie di iniziative volte a digitalizzare i propri servizi e semplificare l'acquisto dei biglietti. Queste novità offriranno ai passeggeri diverse opzioni di acquisto, inclusa una piattaforma web rinnovata per la gestione dell'area personale, che potrà essere associata alla carta Venezia Unica in formato digitale, compresi gli abbonamenti. Saranno inoltre installati nuovi dispositivi di acquisto a bordo dei mezzi pubblici e display alle fermate. L'intero progetto, che sarà finanziato con un investimento di circa 1,5 milioni di euro a carico del Gruppo Avm, rappresenta un passo importante verso la modernizzazione del sistema di trasporto pubblico.

Una delle prime iniziative già attive si chiama Chat&Go, che consente di acquistare i biglietti tramite WhatsApp, uno dei più diffusi strumenti di messaggistica al mondo. Scansionando il codice QR presente presso tutte le fermate dei mezzi pubblici, gli utenti possono accedere a una chat che, in pochi passaggi, consente l'acquisto di diversi tipi di biglietti, tra cui quello urbano, quello per l'aeroporto e il biglietto turistico per il vaporetto. Anche senza il codice QR, è sufficiente avviare una chat con il numero +39 339/9908002 e inviare un messaggio per ricevere le istruzioni per l'acquisto. Questo sistema consente di acquistare il biglietto all'ultimo momento, proprio prima di salire a bordo.

La successiva novità, che sarà introdotta a partire dal mese di luglio, riguarda la virtualizzazione della tessera Venezia Unica. Gli utenti potranno scegliere di rinunciare alla tessera fisica e optare per una versione virtuale. Compilando un modulo online nella propria area personale, sarà possibile richiedere una nuova tessera o rinnovarne una già esistente. Il numero seriale della nuova carta virtuale sarà inviato all'utente, che potrà registrarla nell'apposita app. Questa soluzione consente di evitare di recarsi di persona agli sportelli e di fare code, offrendo maggiore comodità ai passeggeri. La tessera virtuale potrà essere ricaricata con titoli di viaggio e abbonamenti.

Altre novità saranno introdotte a partire da gennaio 2024. Una piattaforma web rinnovata, con un'interfaccia unificata per tutti i servizi, permetterà l'integrazione di diversi sistemi, compresi quelli relativi al trasporto pubblico e alle zone a traffico limitato. Questo nuovo portale, che supporterà anche l'infomobilità, offrirà la possibilità di acquistare una nuova tessera Venezia Unica direttamente dall'area personale, senza la necessità di associarla all'app. In futuro, sarà anche possibile associarla alla carta d'identità elettronica. Lo sviluppo di tutto il sistema è affidato alla società Almaviva, che sta adattando la propria piattaforma denominata Moova per Actv.

A partire dal prossimo anno, verrà anche attivato il sistema di acquisto contactless a bordo dei mezzi di trasporto. Saranno installate circa 1.900 validatrici all'interno dei bus, dei tram e alle fermate dei vaporetti e del people mover. Questo sistema permetterà ai passeggeri di pagare i biglietti direttamente con carta di credito o smartphone, grazie alla collaborazione tra Actv, il fornitore Conduent e Visa.

Infine, verranno sostituiti i tabelloni orari cartacei alle fermate con display digitali che mostreranno i tempi di arrivo del prossimo bus o vaporetto, basandosi sulla reale posizione dei mezzi. Questo miglioramento dei sistemi di infomobilità prevede l'installazione di 500 display su tutte le fermate urbane della terraferma. Inoltre, si sta valutando la possibilità di sostituire i display già esistenti alle fermate dei vaporetti con schermi Lcd.

Actv assicura che tutte queste novità andranno ad aggiungersi, non a sostituire, i canali tradizionali di vendita dei biglietti. Le biglietterie fisiche, le agenzie Venezia Unica e la rete di vendita rimarranno operative. Saranno inoltre installate altre 28 emettitrici automatiche tra il centro storico e la terraferma. Queste innovazioni digitali mirano a semplificare il processo di acquisto dei biglietti, riducendo la necessità di recarsi di persona agli sportelli, senza influire direttamente sull'occupazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400