Vedi tutte
Chioggia
19.06.2023 - 17:01
PIOVE DI SACCO - Nel suggestivo scenario della chiesa di Sant'Anna di Piove di Sacco, si svolgerà giovedì prossimo, 22 giugno, alle 20.45 un evento significativo: il passaggio della lampada della pace dalla Diocesi di Padova a quella di Chioggia. Questo momento rappresenta l'ultima tappa "padovana" del progetto denominato "Custodi di pace", che è stato avviato lo scorso 23 novembre.
Da quella data, la fiammella di pace ha percorso un cammino lungo otto tappe, incluso il momento clou della marcia interdiocesana che si è tenuta il 29 gennaio scorso. Durante questo percorso, la luce simbolica della pace ha attraversato l'intero territorio della Diocesi di Padova, invitando la comunità a pregare per la pace. Sono state organizzate varie occasioni per promuovere questo messaggio di armonia e concordia, tra cui veglie di preghiera, momenti di adorazione, incontri ecumenici e interreligiosi, sensibilizzazione nelle scuole e nei luoghi di lavoro.
Ora è giunto il momento di passare il testimone a un'altra Diocesi del Nordest, quella di Chioggia. La Diocesi di Chioggia ha calorosamente accolto la proposta di continuare questo percorso all'interno del suo territorio, affinché la preghiera per la pace non si interrompa e l'intercessione per la pace rimanga viva. Il vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla, al termine della veglia di preghiera di giovedì, consegnerà la lampada della pace nelle mani di monsignor Giampaolo Dianin, vescovo di Chioggia. Questo gesto simbolico rappresenta l'affidamento della custodia di questo prezioso dono, che è la pace, alla Diocesi di Chioggia. Monsignor Dianin sarà presente a Sant'Anna di Piove di Sacco insieme a una delegazione della sua Diocesi e al sindaco di Chioggia. Durante la Veglia, saranno presenti anche i sindaci del territorio del Piovese.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it