Cerca

Venezia

Sequestrati 1.600 pacchetti di sigarette di contrabbando

Guardia di finanza e Doganieri le hanno trovate in aeroporto a Venezia nel bagaglio di una donna che arrivava da Varsavia

Sequestrati 1.600 pacchetti di sigarette di contrabbando

VENEZIA - Sequestrati 32 chili di sigarette di contrabbando all'aeroporto di Venezia. Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza e dei doganieri ha portato al sequestro di un carico di sigarette di contrabbando presso l'aeroporto Marco Polo di Venezia. L'azione è scattata quando le autorità hanno individuato 32 chili di sigarette all'interno dei bagagli di una passeggera di nazionalità bulgara.

La donna stava viaggiando da Varsavia a Venezia e, sfruttando l'afflusso di turisti presenti nell'aeroporto, ha cercato di confondersi con un numeroso gruppo di stranieri per evitare i controlli. Tuttavia, la Guardia di Finanza e i doganieri hanno monitorato i suoi movimenti e l'hanno intercettata per gli accertamenti di rito. All'interno dei bagagli della passeggera, gli agenti hanno scoperto ben 1.600 pacchetti di sigarette privi del bollino del monopolio di Stato. Oltre al sequestro della merce, la donna è stata denunciata alle autorità giudiziarie locali e dovrà affrontare una multa di 160mila euro, comprendente dazi doganali e sanzioni per il tabacco di contrabbando.

Questo episodio rientra in una serie di controlli intensificati condotti quest'anno nella stazione marittima e il porto di Marghera. Finora, sono stati sequestrati più di 30 chili di tabacchi lavorati esteri, rinvenuti tra i bagagli dei passeggeri provenienti da traghetti e navi passeggeri di varie nazionalità. Lo scorso anno, la compagnia pronto impiego ha sequestrato oltre 110 chilogrammi di sigarette, mentre il nucleo operativo metropolitano di Venezia ha sequestrato 8 quintali di tabacchi di vari marchi, tutti privi di sigillo. Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per contrastare il contrabbando di sigarette e il commercio illecito di tabacco, garantendo controlli accurati e sanzioni severe per coloro che cercano di introdurre illegalmente tali prodotti nel territorio italiano. Questi sequestri rappresentano un successo nella lotta al contrabbando e nella tutela delle finanze pubbliche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400