Vedi tutte
PESCA
23.06.2023 - 17:19
CHIOGGIA - A favore delle marinerie è intervenuta anche Coldiretti: "Lo strascico - spiega Alessandro Faccioli, responsabile Impresa Pesca Veneto - è una delle forme dell'attività e una tradizione del Veneto che garantisce oltre il 70% del pesce che arriva sulle nostre tavole e ristoranti. Ci sono specie di qualità che arrivano al mercato ittico vive, una freschezza di prodotto che dà ancora più valore a questo pescato. Viene inoltre garantita la tracciabilità. Tutto questo lo abbiamo dal prodotto che arriva da altri Paesi? E togliendo il nostro pesce dal commercio, cosa arriverà per rimpiazzarlo?. Il rispetto nei confronti delle istituzioni europee - prosegue - non è mai mancato da parte del mondo pesca e acquacoltura e non ci si spiegano le prese di posizione come successo per la taglia della vongola "chamelea gallina", detta anche vongola di mare. Quello che si sta prevedendo a Bruxelles sembra un accanimento nei confronti di un sistema storico ed imprescindibile per la sopravvivenza di centinaia di famiglie che vivono di pesca da generazioni. È un settore strategico per il lavoro, perché dà la possibilità di consumare pesce italiano ed è una attività compatibile con l’ambiente, con le reti si è in grado di raccogliere le plastiche sul fondale e che permarrebbero per anni. Non si può rinunciare a questo sistema di pesca che ha già diverse limitazioni, come quella delle aree che sono precluse all'attività o il numero di giornate, che viene continuamente ridotto e oggi siamo a 1/3 dell'anno con 120 giorni di pesca, un calendario che garantisce il minimo per il mantenimento di questa economia d'impresa".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it