Cerca

VENETO

Legge europea sul ripristino della natura Ghidoni: "Non esiste maggioranza"

Prevede il ripristino degli ecosistemi del 20 per cento delle aree terrestri e marine dell'Ue entro il 203

Legge europea sul ripristino della natura Ghidoni: "Non esiste maggioranza"

BRUXELLES - Bocciata la legge sul ripristino della natura. La legge è stata proposta dalla Commissione Ue a giugno 2022 e prevede un obiettivo di ripristino degli ecosistemi del 20 per cento delle aree terrestri e marine dell'Ue entro il 2030 e in tutte le aree danneggiate dall'inquinamento o dallo sfruttamento intensivo (foreste, pascoli, ecc.)

"Un'altra eurofollia si prepara ad essere bloccata - ha commentato l'europarlamentare leghista Paola Ghidoni -. Il voto di oggi in Commissione ambiente al Parlamento europeo ha certificato che non esiste una maggioranza in grado di approvare il regolamento sul ripristino natura. Fra divieti, prescrizioni e interventi pericolosi per intere comunità, come quelli sul ripristino del corso originario dei fiumi, il regolamento puntava a restaurare un mondo che non esiste più. Grazie anche al contributo della Lega oggi si è scelto di guardare avanti, con buonsenso e fiducia. Sì alla tutela dell'ambiente, no a scelte folli che distruggono l'economia, cancellano le nostre tradizioni, mettono al bando le nostre eccellenze per riportarci indietro di 100 anni" entro il 2050.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400