Cerca

VENETO

Una legge per tutelare gli anziani

Obiettivo garantire trasparenza nelle case di riposo

Una legge per tutelare gli anziani

VENEZIA - Presentato in Consiglio regionale il nuovo progetto di legge per tutelare le persone più deboli, in primis anziani e disabili, ospitate all’interno di strutture assistenziali. "Una proposta che porta la firma delle colleghe e dei colleghi Cristina Guarda, Arturo Lorenzoni e Elena Ostanel, che ringrazio di cuore - ha spiegato Erika Baldin, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale -. Sono troppi i casi di cronaca che parlano di violenze perpetrate a danno delle persone più fragili: è ora di dire basta a tutti questi orrori perché è evidente che qualcosa, all’interno del sistema, non ha funzionato correttamente".

La legge mira a dare la possibilità ai comitati degli ospiti e dei familiari di fare visita alle strutture assistenziali in qualsiasi momento, anche senza preavviso, monitorando tutto ciò che accade all’interno. "I report dovranno poi essere trasmessi al Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, che potrà valutare di porre in essere le azioni che gli competono - specifica Baldin -. Il tutto, ovviamente, nel rispetto della vita privata degli ospiti, della loro salute, delle cautele di carattere sanitario, tutelando al contempo la privacy e i diritti dei lavoratori all’interno delle strutture. E senza intralciare in alcun modo il lavoro del personale sanitario".
L'obiettivo, aggiunge Baldin, è migliorare la qualità dei servizi erogati, delle strutture e del personale, verificare che gli ambienti siano adatti, confortevoli e sicuri, garantire una maggiore trasparenza da parte delle strutture.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400