Cerca

Viabilità

Il sindaco fa il vigile, altolà ai pendolari all'ingresso di Valli

“Dopo 15 anni finalmente facciamo rispettare l’ordinanza”. E si studia una telecamera ad hoc.

Il sindaco fa il vigile, altolà ai pendolari all'ingresso di Valli

VALLI DI CHIOGGIA - Niente turisti a Valli di Chioggia. Questa mattina, 2 luglio, come promesso, il sindaco Mauro Armelao, accompagnato dal consigliere comunale Mattia Boscolo Chiodoro, assieme alla polizia locale e ai volontari dell’Associazione carabinieri, si è presentato all’inizio di via Pascolon dove è stata collocata la transenna per impedire ai pendolari del turismo di entrare nella frazione alla ricerca di una via di fuga dal traffico della statale Romea.

Ogni weekend, infatti, i residenti sono prigionieri del traffico verso il mare. I pendolari entrano dalla rotonda sulla Romea in via Pascolon, si mettono in coda nella strada principale della frazione e poi rientrano in statale dall’incrocio. Strada risparmiata e tempo risparmiato zero, ma con questa manovra tutti i residenti che devono spostarsi con la macchina all’interno di Valli rimangono bloccati come se stessero andando anche loro al mare.

Il presidio organizzato per dare una prima risposta alle promesse dei residenti: “Finalmente dopo 15 anni abbiamo fatto rispettare una ordinanza fatta nel 2008 salvaguardando i residenti di via Pascolon - il commento del primo cittadino - ora bisognerà integrare la segnaletica stradale rendendola più visibile e intuitiva, aggiornare l’ordinanza e studiare la fattibilità di installare una telecamera con lettura targhe per sanzionare quelli che non rispetta la segnaletica stradale, in sintesi una sorta di Ztl. Ringrazio i tanti cittadini che sono venuti a ringraziare me e tutti gli intervenuti per questa risposta importante in tema di sicurezza. Il servizio verrà ripetuto anche nei prossimi weekend. Un grazie ai cittadini del Comitato di Valli”.

E il sistema ha funzionato: trovandosi davanti lo sbarramento i pendolari sono ritornati in Romea senza passare per Valli che così, per la prima volta dopo tanti anni, ha potuto passare una domenica senza vedere la coda di auto dirette al mare sfilare nelle vie principali della frazione.

La speranza è che, con il ripetersi di questa iniziativa nei prossimi weekend, i pendolari perdano questa inutile abitudine e smettano di deviare verso Valli, nell’attesa che l’amministrazione comunale intervenga per risolvere il problema definitivamente con interventi strutturali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400