Vedi tutte
CULTURA E TRADIZIONI
10.07.2023 - 12:20
La città celebra con varie iniziativa i 400 anni del Teatro Carlo Goldoni di Venezia
CAVARZERE - A oltre otto mesi dall’inizio delle celebrazioni per i 400 anni del Teatro Goldoni di Venezia, il progetto “Goldoni 400” si è arricchito con la rassegna “Il Teatro Viaggiante” che, proprio nei giorni scorsi, ha fatto la sua tappa proprio a Cavarzere. Lo spettacolo si è articolato in due serate, venerdì e sabato sera, durante le quali sono stati offerti al pubblico due bellissimi spettacoli. In particolare, venerdì è stata presentata “Carlo, Goldoni e Giorgio” che è stata messa in scena proprio da Carlo e Giorgio, la coppia del Teatro comico made in Venezia e nel Veneto, ma di respiro nazionale. Un duo che calca il palcoscenico da 25 anni e che ha raccolto da sempre un’enorme popolarità e tanto affetto da parte del pubblico che li segue in ogni loro proposta dal teatro, alla televisione, alla radio ai social media.
La serata di sabato 8 luglio, invece, ha proposto i teatri del Terraglio, Bam!Bam! Teatro e Fucina Machiavelli che hanno recitato “Nonnologo, Goldoni, Pantalone e le terze età”.
Entrambe le rappresentazioni teatrali si sono svolte nel cuore della Città di Cavarzere e cioè proprio nella piazza del palazzo comunale, e cioè in piazza Vittorio Emanuele II, dove un nutrito gruppo di cittadini ha potuto assistere alla rappresentazione ed ha applaudito con entusiasmo alla performance degli attori.
Il teatro viaggiante è un cartellone teatrale diffuso che, nell’ambito del programma triennale promosso dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale assieme al Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, al Comune di Venezia e alla Regione del Veneto, ha toccato e toccherà tra giugno e luglio molti Comuni e tra questi anche Cavarzere che ha saputo accogliere con grande entusiasmo la proposta.
Un’occasione, per portare spettacoli di un certo spessore nei centri meno coinvolti nei grandi circuiti teatrali, nuove proposte. In totale sono andati e andranno in scena 28 spettacoli, selezionati tramite un bando lanciato a marzo 2022 da TSV-Teatro Nazionale ed Arteven e aperto alle imprese teatrali del territorio, tutti a ingresso libero. A Cavarzere le due serate del "Il Teatro Viaggiante" sono state un vero successo con piazza Vittorio Emanuele II gremita e con la facciata del Palazzo Barbiani illuminata con i colori della bandiera Italiana. Tanti cittadini hanno preso posto nella piazza allestita dal personale in regola con le uscite di sicurezza sorvegliate dagli addetti ai lavori.
Presenti all’evento anche i consiglieri comunali di Cavarzere Maria Stella Frizzarin e Silvano Rusca.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it