VENEZIA - "Oggi al Parlamento europeo siamo riusciti a difendere le nostre micro, piccole e medie imprese e il Made in Italy agroalimentare. La commissione Agri ha approvato il suo parere sul regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggi che, grazie ai nostri emendamenti e al lavoro svolto con tutto il team negoziale, contiene diversi miglioramenti rispetto al testo proposto dalla Commissione europea". Lo dice l'eurodeputata della Lega, Rosanna Conte, relatrice per il Gruppo Identità e Democrazia del parere in Commissione Agricoltura.
"Un testo, quello originale, che avrebbe creato non solo nuovi oneri alle nostre aziende, dai settori dell'ortofrutta e del vino fino a quello della ristorazione e degli alberghi, ma avrebbe anche messo a rischio la conservazione, e dunque la qualità, dei prodotti alimentari - spiega Conte - in commissione Agri, tra le altre cose, siamo riusciti a eliminare il divieto di imballaggi monouso per i prodotti dell'ortofrutta inferiori a 1,5 kg, il che avrebbe comportato la fine delle buste dell'insalata e delle vaschette di frutti rossi, per esempio. Abbiamo inoltre escluso obiettivi irrealistici per il riuso e la ricarica delle bottiglie di vino e bevande spiritose. In linea generale, abbiamo ribadito l'importanza del packaging nell'assicurare igiene e sicurezza alimentare, e affermato il valore dell'imballaggio come strumento per il consumatore per riconoscere i prodotti che acquista. Adesso la palla passa alla commissione Ambiente, e poi alla plenaria del Parlamento. Da membro della commissione Agri, sono soddisfatta di aver contribuito a lanciare un segnale forte in vista dei prossimi passaggi legislativi a tutela del made in Italy e in generale dei consumatori europei".