Vedi tutte
Sottomarina
26.07.2023 - 17:17
SOTTOMARINA - La Ulss 3 Serenissima, in collaborazione con la Regione Veneto, ha dato il via a un progetto di turismo sociale inclusivo, mirato a coinvolgere persone con disabilità in attività lavorative e ricreative nel contesto turistico. L'iniziativa, che ha coinvolto tutte le province del Veneto, ha l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale e creare opportunità di svago e sport accessibili a tutti.
Per approfondire leggi anche:
Il progetto, come precisato dal direttore dei servizi socio sanitari dell'Ulss 3 Massimo Zuin e dal dirigente dell'Unità operativa per il Sociale della stessa azienda sanitaria Vanni Stangherlin, è stato avviato nel 2017, e negli anni è stato sviluppato in modo incrementale, con nuove iniziative e innovazioni presentate ogni anno. Quest'anno, nell'estate del 2023, il progetto giunge al suo settimo anno di attività. Una delle novità di quest'anno è l'acquisto di attrezzature di sollevamento per piscine, rendendo possibile alle persone con disabilità l'accesso alle strutture balneari. Inoltre, sono state organizzate nuove attività ludico-sportive sulla spiaggia, creando un ambiente inclusivo e accogliente per tutti i partecipanti. Il coinvolgimento delle istituzioni, dei comuni, delle associazioni di imprenditori e delle cooperative ha permesso di favorire e migliorare l'accessibilità alle strutture turistiche per le persone con disabilità.
L'iniziativa ha anche coinvolto associazioni di volontariato che si occupano di supportare le persone con disabilità, dimostrando un approccio collaborativo e solidale. Il progetto si estende anche alla città di Chioggia, dove l'assessore ai Servizi sociali, Sandro Marangon, sottolinea l'importanza dell'inclusività e l'impegno dell'amministrazione, dell'Asl e della regione a lavorare insieme per garantire risultati concreti. L'obiettivo è superare il 100% di inclusione, dimostrando l'importanza di costruire una società davvero civile, dove ogni individuo abbia le stesse opportunità e possibilità di partecipare a queste iniziative.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it