Vedi tutte
Venezia
30.07.2023 - 14:50
VENEZIA - “Molto è stato fatto ma tanto c'è ancora da fare e siamo intenzionati a portare avanti obiettivi importanti per sostenere la pesca e i pescatori e cercare di arginare fenomeni preoccupanti come l'invasione del granchio blu. Il convegno del Flag veneziano al municipio di Caorle, è stato un'importante occasione in cui sono stati presentati i risultati del Piano d'Azione Locale ‘Promuovere lo sviluppo dell'economia marittima e lagunare della costa veneziana’. Un progetto sostenuto dal Feamp 2014/2020 che ha permesso di avviare la consultazione per la redazione del prossimo Piano di Azione locale a valere sul Feampa 2021/27”.
A darne notizia Marco Dolfin, consigliere regionale dell'Intergruppo Lega – Liga Veneta e Capo dipartimento Pesca del partito in Veneto. “Ringrazio gli organizzatori del convegno e le istituzioni che vi hanno partecipato. In particolare, l'assessore regionale Cristiano Corazzari e l'eurodeputata Rosanna Conte. Quest'ultima – aggiunge Dolfin - sta portando avanti, in Europa, la nostra battaglia per salvare la pesca italiana da limitazioni sempre più restrittive che rischiano di mettere in ginocchio il settore. Siamo impegnati su più fronti e continueremo a lavorare nei prossimi anni per migliorare la situazione sempre più difficile per gli operatori e i nostri prodotti made in Italy, messi a dura prova da leggi e direttive volute dai partiti della sinistra in Europa”, conclude Dolfin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it