Vedi tutte
AMBIENTE
31.07.2023 - 15:13
CHIOGGIA - Arriva il porta a porta in centro storico? L'amministrazione comunale ci sta pensando per eliminare i cassonetti come a Venezia e rendere più pulito e decoroso il centro di Chioggia. La questione è stata affrontata qualche giorno fa in consiglio comunale ed è stato il sindaco Mauro Armelao a fare il punto della situazione per quanto riguarda le isole ecologiche presenti nel territorio. Gli sforzi dell'amministrazione comunale, in questo momento, sono concentrati sulla realizzazione, assieme a Veritas, di una mappatura di tutti i cassonetti presenti e delle aree in cui si trovano. "Una mappatura che nel nostro territorio non è mai stata fatta - ha sottolineato il primo cittadino - va anche tenuto conto che il nuovo regolamento prevede che ogni iniziativa riguardante i rifiuti e le isole ecologiche, debba avere il nullaosta dei settori Urbanistica e Lavori Pubblici, oltre a uqello della polizia locale. Questo per avere una migliore e capillare distribuzione del servizio. Una nuova direttiva da parte di Arera che andrà a regolarizzare l'intero sistema. Per questo, nei prossimi giorni, ho indetto un incontro tecnico interno al Comune per affrontare, assieme agli uffici, il problema e per pianificare il lavoro futuro in questo importante settore". Negli ultimi mesi sono state molte le lamentele arrivate dai cittadini e raccolte dal consigliere del gruppo misto Marco Veronese che ha presentato una interrogazione sulla questione. "In diverse zone - ha spiegato il consigliere di opposizione - i cassonetti non sono in numero sufficiente per soddisfare i bisogni dei residenti, in altre ancora mancano del tutto. Specie in estate questo può portare a grossi problemi di igiene". L'amministrazione comunale pensa al futuro e rispolverare l'idea del porta a porta in centro storico a Chioggia: "Come accade a Venezia - ha spiegato ancora Armelao - si potrebbero eliminare i cassonetti in centro storico e faremo ulteriori incontri con Veritas in tal senso. Mentre per il nuovo lungomare è allo studio la possibilità di realizzare delle innovative isole ecologiche interrate, meno impattanti anche dal punto di vista visivo". Il servizio di porta a porta in centro storico era già partito qualche anno fa, "Ma poi - sottolinea il consigliere Veronese - era stato sospeso per una questione di sostenibilità economica. Speriamo che questa sia la volta buona, dato che a Venezia si vedono chiaramente gli effetti positivi di questa scelta in termini di ordine e pulizia".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it