Cerca

Chioggia

Nuova caserma dei Vigili del fuoco di Chioggia: ci siamo

Convenzione tra la Città Metropolitana e il ministero degli Interni: entro 5 anni progetto e realizzazione della nuova struttura

Nuova caserma dei Vigili del fuoco di Chioggia: ci siamo

CHIOGGIA – Passi avanti verso la nuova caserma dei vigili del fuoco di Chioggia. Il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi hanno sottoscritto una convenzione per l’affidamento della sua realizzazione proprio alla Città Metropolitana.

Si tratta di un accordo tecnico di collaborazione, in cui il Ministero, attraverso la Direzione Centrale delle Risorse Logistiche e Strumentali del Dipartimento nazionale dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile, assegna alla Città metropolitana, come soggetto attuatore, il compito di progettare e realizzare entro 5 anni la nuova caserma dei pompieri con uno stanziamento di 4 milioni e 700mila euro. La decisione del Ministero dell’Interno è giunta dopo che il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha valutato che l’attuale sede del distaccamento di Chioggia, di proprietà della Città Metropolitana di Venezia, non risulta più idonea per le esigenze del soccorso e, per questo, è necessario realizzare una nuova sede che risponda alle normative vigenti in materia di costruzioni e di risposta alle azioni sismiche e in materia di risparmio energetico.

“Ringrazio il ministro Matteo Piantedosi per questa che arriva a pochi giorni da quella che ha sbloccato l’iter per la realizzazione della nuova Questura a Marghera – è il commento del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro – la scelta di affidare a Città metropolitana la realizzazione della nuova caserma è un atto di fiducia nella nostra struttura e nei nostri tecnici. I Vigili del Fuoco, nell’economia degli interventi di soccorso sono sempre i primi ad intervenire, sono una sezione determinante per garantire la sicurezza del nostro territorio e dei cittadini. Era quindi necessario investire su una nuova struttura, moderna, tecnologica, strategicamente ideale come posizione e soprattutto al passo con i tempi sia dal punto di vista tecnologico che ambientale con pannelli fotovoltaici e un invaso per la raccolta dell’acqua piovana”.

Già nei mesi scorsi il Comune aveva agevolato l’iter per la costruzione della nuova caserma cedendo al Demanio l’area in cui sorgerà la nuova caserma. Si tratta della struttura “La Barca” che si trova accanto all’ospedale di Chioggia. Un’area di oltre 600 metri quadri di edificio e di quattromila di verde. Il distaccamento sarà ospitato nella parte ovest dell’edificio, accanto alla scuola dell’infanzia che occupa la restante parte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400