Vedi tutte
Venezia
01.08.2023 - 09:30
VENEZIA - Nella tranquilla notte tra domenica e lunedì, un evento insolito ha scosso la quiete del Parco Faunistico Cappeller a Cartigliano, nel cuore del Bassanese, provincia di Vicenza. Il parco, conosciuto per la sua vasta gamma di fauna selvatica, è anche casa di numerosi esemplari di macachi. Tuttavia, la calma è stata turbata da un furto quanto meno singolare, che ha fatto scattare l'allarme tra gli appassionati di natura e gli abitanti del posto.
Sotto il fitto mantello dell'oscurità, ignoti malintenzionati si sono introdotti all'interno del parco, dirigendosi direttamente alla gabbia dei macachi. Il loro obbiettivo era un cucciolo di "Macaca Mulata" di appena un mese di età, nato all'interno del parco stesso.
Una volta raggiunto il loro obiettivo, i ladri hanno fatto perdere le proprie tracce, lasciando alle spalle un enigma senza soluzione. La situazione ha preso una svolta inattesa poche ore dopo, quando un passante di Favaro, nei pressi di Mestre, ha rinvenuto una misteriosa gabbietta. Con sua grande sorpresa, al suo interno si trovava il cucciolo di macaco, sano e salvo. L'uomo, tempestivamente, ha consegnato il cucciolo ai carabinieri di Mestre, che a loro volta hanno allertato le autorità competenti del parco. L'esemplare, finalmente riunito con la sua famiglia, è stato riconsegnato al Parco Faunistico Cappeller. Prima di reintegrarsi nella sua comunità, il cucciolo riceverà tutte le cure veterinarie necessarie per assicurarsi del suo benessere.
Le indagini per identificare gli autori di questo insolito furto sono in corso e le forze dell'ordine stanno analizzando attentamente le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza del parco. Gli autori di questo gesto senza scrupoli dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni, poiché non solo hanno messo in pericolo la vita di un animale innocente, ma hanno anche turbato la pace e la sicurezza del parco e della comunità circostante. Il Parco Faunistico Cappeller è un luogo amato e rispettato da numerosi visitatori che ammirano la bellezza della natura e l'importanza della conservazione della fauna selvatica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it