Cerca

Cavarzere

“Via le barriere architettoniche”

Lo chiede Sinistra italiana rispetto alla chiesa di San Giuseppe

“Via le barriere architettoniche”

CAVARZERE - La questione delle barriere architettoniche nella chiesa di San Giuseppe di Cavarzere, che nei giorni scorsi sono state oggetto di una segnalazione da parte di una signora disabile che ha fatto fatica a entrare in chiesa, è ripresa dal circolo Sinistra italiana di Cavarzere e Cona.

“L’assessore Marco Grandi ha dichiarato che si sarebbe informato in merito procedendo a delle verifiche - ha ripreso la nota di Sinistra italiana - suggeriamo a questo proposito all’assessore Grandi, spiegandogliene di seguito il motivo, di non sprecare inutilmente il proprio tempo. All’inizio di febbraio di quest’anno, infatti, il nostro consigliere Andrea Fumana ha inviato una lettera al sindaco in cui gli chiedeva di farsi carico della questione delle barriere architettoniche di Piazza San Giuseppe. Il 16 febbraio è pervenuta la risposta di Munari: ‘…mi sto adoperando per risolvere il problema che persiste da troppo tempo. Ti confermo che è mia volontà di inserire l’intervento manutentivo tra gli urgenti e indifferibili’”.

“Ecco perché non serve che l’assessore s’informi e faccia verifiche, sarebbe sufficiente che in giunta i membri che la compongono si parlassero - conclude il circolo di Sinistra italiana - un procedere dei nostri amministratori, questo, che ci fa ritornare alla mente una famosa canzone di altri tempi: ‘Parole, parole, parole…’, il cui significato, tanto è chiaro, non comporta alcuna spiegazione”. “Ma questa non è una novità - chiosa Sinistra italiana - altri problemi segnalati già da tempo dal consigliere Fumana (strada sotto arginale di San Gaetano, pozzetti del vecchio acquedotto, etc.) stanno sempre aspettando di essere risolti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400