Vedi tutte
Venezia
14.08.2023 - 17:18
VENEZIA - La vigilia di Ferragosto porta una folla di turisti nelle principali destinazioni turistiche veneziane. Le località balneari, da Jesolo a Caorle, da Sottomarina a Eraclea, sono le preferite, con il 96% delle strutture al completo. Anche le mete campeggio, come Cavallino Treporti, vivono un momento di grande successo, con tutti i campeggi esauriti, per un totale di oltre 65.000 presenze. Anche se leggermente più basse, le percentuali di occupazione sono notevoli anche a Venezia.
Massimiliano Schiavon, presidente di Federalberghi Veneto, afferma: "Se si cerca una camera, si possono ancora trovare alcune notti singole disponibili, ma la maggior parte degli hotel ha raggiunto il completo esaurimento. La stagione 2023 segna il superamento definitivo delle dinamiche legate al periodo della pandemia. In queste ore, vediamo un movimento molto positivo in tutte le destinazioni, soprattutto al mare, ma anche nelle città d'arte, particolarmente apprezzate dagli americani". Ferragosto, quindi, contribuisce ulteriormente a una stagione che ha visto l'attivazione sia del mercato nazionale che di quello internazionale.
Il presidente di Assocamping, Francesco Berton, commenta il momento come "il culmine di un periodo che sta portando molte soddisfazioni. Chi sceglie una vacanza all'aria aperta desidera il contatto con la natura, lo svago e la socializzazione. Questi ambienti consentono di incontrare persone da tutta Europa e offrono servizi di qualità. Abbiamo una clientela fedele che conferma la loro presenza anno dopo anno. Addirittura, molti ospiti stanno già confermando le prenotazioni per il 2024".
Il sindaco di Cavallino Treporti, Roberta Nesto, è altrettanto soddisfatta: "I numeri sono estremamente positivi. Una significativa campagna promozionale ha portato a risultati eccellenti. Oggi il territorio è riconosciuto e apprezzato per la sua naturalezza e il rispetto per l'ambiente. Piste ciclabili, spiagge con dune, ambienti lagunari, cucina, ristorazione, orti e pesca sono eccellenze che rendono felice l'ospite". Da presidente della Conferenza dei sindaci del litorale, Nesto affronta anche la questione della concorrenza con le mete estere: "I dati del turismo regionale sono positivi nonostante le difficoltà economiche. La costa veneta continua a essere interessante in termini di qualità dei servizi. Non possiamo però fermarci, poiché la competizione si sta allargando. La concorrenza è sempre esistita, pensiamo ad esempio alla Croazia o al Marocco. Ora si sono aggiunte nuove località, come l'Albania. Dobbiamo difendere l'italianità, promuovendo eccellenza e serietà nei servizi, offrendo condizioni di lavoro adeguate e retribuzioni adeguate per i nostri lavoratori stagionali".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it