Cerca

VENETO

Arrestato il finto chirurgo mestrino

Ricercato e con un ordine di cattura internazionale per truffe in Romania, è finito in manette a Marghera

Arrestato il finto chirurgo mestrino

VENEZIA - Un arresto che sembrava appartenere alle trame di un thriller internazionale, invece si è concretizzato questa mattina nel tranquillo contesto di Marghera. I carabinieri del Nucleo Investigativo di Venezia hanno messo fine a oltre un decennio di fuga per Matteo Politi, un 43enne mestrino che per anni ha illuso il mondo intero agendo come un affermato chirurgo estetico.

La sua storia di impostore è stata smascherata quando la polizia di mezzo mondo, insieme all'Interpol, ha scoperto che il supposto chirurgo estetico, Matteo Politi, era in realtà un individuo senza alcuna formazione medica.  Per oltre 15 anni, secondo le accuse Politi si sarebbe presentato come chirurgo, pur avendo conseguito in realtà unicamente il diploma di terza media,  specialista in "cosmetic and aesthetic medicine". Un'illusione che ha ingannato molte persone, soprattutto all'estero, dove si è guadagnato la fiducia di ignare vittime. I reati che gli sono stati contestati sono quelli di truffa e falsificazione di documenti, legati all'esercizio abusivo della professione medica, soprattutto in Romania.

Secondo quanto emerso dalle indagini, tra marzo e dicembre 2018, Politi avrebbe truffato nove persone in Romania, fingendosi un medico specializzato in chirurgia plastica estetica. Utilizzando un nome falso, avrebbe eseguito interventi in diverse strutture sanitarie a Bucarest, accumulando profitti che si contano in decine di migliaia di euro.

Le autorità rumene avevano emesso un mandato di cattura per Politi nel marzo scorso, ma l'uomo sembrava essere svanito nel nulla. Le sue tracce si erano persino spinte fino ad Hong Kong, dando l'illusione di un fuggiasco internazionale. Tuttavia, grazie a meticolosi accertamenti e alla collaborazione internazionale delle forze di polizia, i carabinieri sono riusciti a localizzarlo in una struttura alberghiera a Mestre.

L'arresto è stato il culmine di un'operazione complessa che ha coinvolto varie agenzie di polizia internazionali. Una volta catturato, Politi è stato portato al Santa Maria Maggiore in attesa del processo di estradizione. Questa vicenda mette in luce il potere della cooperazione tra le forze dell'ordine a livello globale nell'affrontare i criminali che cercano di eludere la giustizia, dimostrando che non c'è luogo sicuro per chi cerca di sfuggire alle conseguenze dei propri atti illeciti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400