Cerca

EVENTI

La pesca sbarca al festival

Il documentario su Benito Boscolo Forcola vince tra i progetti del laboratorio

La pesca sbarca al festival

CHIOGGIA – Si è concluso mercoledì sera, con la proiezione e la premiazione del vincitore, il laboratorio dedicato ai cortometraggi prodotti dal laboratorio di cinema del reale coordinato da ZaLab sul tema “Consumazioni” e collegato al festival “Laguna d’Arte, il cinema fuori dal Palazzo”. Nove giovani registi che, per alcuni giorni, hanno girato negli spazi della città per realizzare i propri lavori. Il pubblico ha decretato il vincitore assoluto scegliendo quello in omaggio a Benito Boscolo Forcola, una vita dedicata alla pesca. Il lavoro è stato realizzato da un trio di registi: Giuseppe Andreatta, 30 anni di Treviso, Maria Giovanna Sodero, 33 anni di  San Donà di Piave e Nina Bonatti, 25 anni di Mantova. La call per il laboratorio era stata lanciata già nel mese di luglio e la risposta è stata massiccia. Le proiezioni del festival proseguiranno anche nei prossimi giorni, il giorno 25 con il film “Marx può aspettare” del regista Marco Bellocchio, che racconta il rapporto del regista con la sua famiglia e in particolare il rapporto con il fratello, morto suicida. Ultimo appuntamento il 26 agosto con il film “Trieste è bella di notte” del regista Andrea Segre, Matteo Calore e Stefano Colizzoli. Durante la proiezione saranno presenti anche gli autori. Il film è stato presentato durante il Trieste Film Festival e racconta la tensione migratoria tra il confine Italia – Slovenia. Una riflessione sul confine tra sicurezza e diritto, dove la gara tra governi europei alla riduzione degli arrivi spinge le autorità a inventare procedure nuove, sfidando i limiti costituzionali e creando tensioni tra i diversi poteri dello Stato. L’accesso al festival è libero fino ad esaurimento dei posti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400