Cerca

Venezia

22 milioni di materiale elettrico contraffatto sequestrati

Imponente operazione della Guardia di finanza di Venezia e del distaccamento di Portogruaro

22 milioni di materiale elettrico contraffatto sequestrati

VENEZIA - Blitz anticontraffazione della Guardia di Finanza di Venezia: trovata e sequestrata una enorme quantità di materiale elettrico contraffatto, che veniva commercializzato sul mercato italiano come autentico prodotto di due rinomate industrie nazionali del settore. L'azione investigativa, condotta dal gruppo di Portogruaro delle Fiamme gialle, ha avuto inizio a seguito di approfonditi controlli svolti in esercizi commerciali gestiti da cittadini di nazionalità cinese nella zona.

Nella prima fase delle indagini, circa 10mila componenti ad uso civile per impiantistica, tra cui interruttori, prese, pulsanti, e scatole elettriche, sono stati rinvenuti nel territorio portogruarese. Questi materiali, importati dalla Cina, sono stati successivamente riconosciuti come contraffatti dopo un'accurata perizia, evidenziando la loro totale assenza di garanzia di sicurezza, ponendoli quindi come potenzialmente pericolosi per l'utilizzo domestico.

A seguito del primo sequestro, le indagini si sono intensificate per individuare il soggetto economico responsabile dell'importazione di questo materiale contraffatto in Italia. Si è giunti così a una società con sede legale nella provincia di Monza, sospettata di essere coinvolta in questa pericolosa rete di distribuzione di prodotti falsificati. Le forze dell'ordine hanno proceduto a ulteriori indagini che hanno portato all'esecuzione di un provvedimento di sequestro di circa 3 milioni di pezzi contraffatti. Questi erano destinati a essere venduti in oltre 600 esercizi commerciali distribuiti in tutto il territorio nazionale, generando un presunto ricavo di oltre 22 milioni di euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400