Cerca

Chioggia

Scarica carburante in laguna: sequestrato peschereccio

Operazione della Sezione Operativa Navale di Chioggia della Guardia di finanza

Scarica carburante in laguna: sequestrato peschereccio

CHIOGGIA - Sversamenti di idrocarburi in laguna: la Guardia di Finanza sequestra un peschereccio. L'intervento è scattato qualche giorno fa quando i militari della Sezione Operativa Navale di Chioggia hanno notato una macchia di oleosa che dal Mercato ittico si espandeva verso la laguna del Lusenzo. I militari hanno subito identificato il responsabile del grave inquinamento: un motopeschereccio, della lunghezza di 24 metri, ormeggiato alla banchina prospiciente il Mercato ittico all’ingrosso, che stava sversando attraverso gli scarichi dello scafo, acqua contaminata da idrocarburi.

Inevitabilmente sono scattati controlli più accurati con l’invio, all’interno del peschereccio. un una unità navale del Corpo. Le indagini all'interno del motopeschereccio, hanno permesso di verificare che lo scarico era avvenuto attraverso delle pompe installate a bordo per lo scarico delle sentine. Le sentine sono situate nella parte più bassa dello scafo dell’imbarcazione e sono compartimenti destinati ad accogliere le acque piovane e inevitabilmente tutti i residui oleosi contenenti idrocarburi. La pulizia delle sentine, come ogni altro sversamento è rigorosamente vietata dalla normativa vigente, Una direttiva dell'Unione Europea relativa all’inquinamento provocato dalle navi stabilisce che l'equipaggio deve provvedere al regolare smaltimento di tutte le tipologie di rifiuti con particolare attenzione ai rifiuti anche liquidi pericolosi classificati altamente inquinanti. Il responsabile è stato denunciato mentre i militari hanno posto sotto sequestro il peschereccio che rimarrà a disposizione dei finanziari per ulteriori indagini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400