Vedi tutte
Venezia
13.09.2023 - 13:30
VENEZIA - All'alba di mercoledì 12 settembre le forze dell'ordine sono intervenute per sgomberare un edificio abbandonato situato a ridosso dell'imbarcadero dei Bacini di Venezia, nella zona a nord dell'Arsenale. L'operazione è stata coordinata dai Carabinieri ed è scaturita da una serie di segnalazioni pervenute nelle scorse settimane riguardanti la presenza di intrusi nell'edificio.
La risposta delle autorità è stata massiccia: ben 40 Carabinieri hanno cinturato l'area, supportati da tre barche del Nucleo natanti e da un elicottero in sorvolo per garantire la massima sicurezza e controllo. Subito dopo l'arrivo delle forze dell'ordine, è stata effettuata l'irruzione nell'edificio, con esito positivo. Tre persone extracomunitarie sono state bloccate immediatamente, mentre altre 5 hanno cercato di nascondersi ma sono state rintracciate poco dopo.
Al termine dell'operazione, che è durata circa due ore, i Carabinieri hanno trasportato tutte e 8 le persone individuate nella caserma di San Zaccaria per ulteriori verifiche e procedimenti legali. Dalle indagini è stato possibile risalire alle loro nazionalità: un marocchino, un iracheno e sei tunisini. Per quattro di loro è scattato l'ordine di espulsione, con uno dei tunisini che è stato trasferito al Centro di permanenza e rimpatrio di Gradisca. Gli altri intrusi saranno sottoposti ad approfondimenti relativi alla loro posizione amministrativa connessa con la permanenza in Italia.
L'edificio in questione, completamente in rovina, si è rivelato un luogo degradato e insalubre. All'interno, i militari hanno rinvenuto rifiuti e sporcizia, giacigli improvvisati, nonché indumenti ed effetti personali. Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nel ripristinare l'ordine e la sicurezza nella zona. Il prefetto Michele di Bari, il quale aveva già ordinato un robusto spiegamento delle forze dell'ordine il 24 agosto nel quartiere Piave di Mestre, ha nuovamente dimostrato una forte determinazione nel risolvere le situazioni di illegalità e degrado che minacciano la tranquillità e la legalità nella regione. La risposta tempestiva e decisa dei Carabinieri dimostra l'impegno delle autorità locali nell'affrontare tali sfide e ripristinare la sicurezza nelle aree colpite da tali situazioni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it