Vedi tutte
Chioggia
15.09.2023 - 19:53
CHIOGGIA - Operazione “green” per il municipio di Chioggia: i lavori porteranno ad un risparmio energetico del 35-40%. Di questi tempi, in cui l’energia causa esborsi notevoli per le casse comunali che, spesso, si ripercuotono nella riduzione di servizi per i cittadini, le amministrazioni comunali puntano ad investire sul futuro e di ottenere risparmi notevoli dal miglioramento delle strutture, come spiega anche l’assessore ai Lavori pubblici del Comune Angelo Mancin.
“Da un calcolo eseguito dai nostri uffici competenti – spiega - abbiamo rilevato che, a lavori ultimati, il risparmio energetico in termini generali si può attestare intorno al 35-40%. Si tratta di un risparmio economico considerevole che potremo calcolare con esattezza appena saremo a regime. Adeguando le nostre strutture alle indicazioni di legge arriveremo a contenere in maniera sensibile le spese energetiche totalizzate l’anno scorso”.
Complessivamente vengono investiti 2 milioni e 200mila euro: un milione e 277mila euro per l’adeguamento della cabina elettrica esterna al palazzo municipale, la struttura portante dove arrivano tutte le derivazioni dell’impianto complessivo. Inoltre verranno installate tutte le macchine esterne per gli impianti di condizionamento e una nuova centrale termica completa; verrà adeguato l’impianto antincendio e quello per la sicurezza. Con i 958mila euro restanti sono stati eseguiti lavori di efficientamento luminotecnico con la sostituzione dei corpi illuminati che prima erano a neon o lampade a incandescenza e che sono state sostituite con lampade a led che sono più efficienti e sostenibili. Inoltre sono stati posizionati dei sensori di presenza in modo che le luci si spengano automaticamente quando non c’è nessuno nella stanza.
E’ stato rifatto l’impianto di condizionamento interno adeguandolo alla normativa; terminati anche i lavori dei controsoffitti anche nei corridoi del palazzo municipale in Corso del Popolo, abbassati in modo da contenere la dispersione termica; sostituiti tutti i serramenti esterni, finestre e porte d’accesso. “Ovviamente - conclude l’assessore Mancin - tutti i serramenti sono in legno come indicato dalla Soprintendenza dei beni architettonici di Venezia, dotati di vetrocamera ad alto contenimento termico e acustico. I lavori sono stati eseguiti in contemporanea con l’ordinaria attività degli uffici”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it