Vedi tutte
Venezia
15.09.2023 - 20:14
VENEZIA - Il Gran Teatro La Fenice si prepara ad accogliere un parterre di circa mille illustri invitati per la serata finale del Premio Campiello 2023, evento prestigioso che celebra la letteratura italiana. Quest'anno segna la 61esima edizione di questo riconoscimento letterario di grande importanza, e la cerimonia avrà luogo sabato 16 settembre. Il prestigioso premio vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici. L'evento si distinguerà per la sua eleganza e raffinatezza, una serata speciale all'insegna della letteratura e dell'arte.
La serata culminante del Premio Campiello 2023, in programma il 16 settembre, sarà condotta da Francesca Fialdini. L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 5 (canale 23 della tv) e in streaming su Rai Play, permettendo agli appassionati di letteratura di tutto il mondo di partecipare all'emozionante proclamazione del vincitore. Gli spettatori potranno seguire e commentare l'evento sui social media attraverso l'hashtag #PremioCampiello2023, nonché sull'account ufficiale @premiocampiello su Instagram.
I finalisti che concorrono per l'ambita "vera da pozzo" del Premio Campiello 2023 sono: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza); Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi); Tommaso Pincio con "Diario di un'estate marziana" (Perrone Editore); Benedetta Tobagi con "La Resistenza delle donne" (Einaudi); Filippo Tuena con "In cerca di Pan" (Nottetempo). La Giuria Popolare, composta da trecento Lettori Anonimi, avrà l'onere di scegliere il vincitore tra questi autori di talento. Durante la cerimonia, verranno anche assegnati altri riconoscimenti previsti dalla Fondazione Il Campiello, tra cui il premio per l'Opera Prima, assegnato quest'anno a Emiliano Morreale per "L'ultima innocenza" (Sellerio), il Campiello Giovani, già annunciato durante la serata di venerdì al Teatro Goldoni, e il Premio Fondazione Il Campiello, un prestigioso riconoscimento alla carriera assegnato quest'anno a Edith Bruck.
Inoltre, saranno premiati Nicola Cinquetti e Davide Rigiani, i vincitori delle due categorie in gara nella seconda edizione del Campiello Junior. La serata promette di essere un'esperienza indimenticabile che celebra la letteratura italiana contemporanea e il talento emergente nel mondo delle parole scritte.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it