Vedi tutte
SOTTOMARINA
15.09.2023 - 19:43
SOTTOMARINA - Tromba d’aria sul litorale di Sottomarina. Anche quest’anno, purtroppo, il litorale ha pagato il prezzo dei sempre più frequenti cambiamenti climatici. Il caldo intenso di questi giorni di settembre ha portato, ieri mattina, alla formazione di un vortice a pochi metri dalla battigia. Il tornado, fortunatamente di poca potenza e raggio, ha toccato terra ed ha colpito in pieno i Bagni Coralli alle 7.48 di mattina, come testimoniano le immagini della telecamera, pubblicate anche sul profilo Facebook ufficiale dello stabilimento.
Per approfondire leggi anche:
Secondi interminabili in cui il forte vento ha fatto volare lettini, bidoni e qualche ombrellone, poi il vortice si è fortunatamente dissolto senza coinvolgere anche gli altri stabilimenti vicini. I danni sono in via di definizione, ma non dovrebbero essere ingenti. Il litorale di Sottomarina, molto spesso a inizio o fine estate, è particolarmente soggetto a questo tipo di eventi estremi. Il recente passato è pieno di precedenti. Nel 2021 una tromba d’aria, molto più potente di quella di ieri mattina, ha colpito i Bagni Perla, Minerva e Sirena provocando danni per diverse decine di migliaia di euro. Era la notte del 31 maggio. Nel 2020 un’altra tromba d’aria devastò soprattutto l’entroterra con gravi danni sul Lungomare Adriatico e nel quartiere di Borgo San Giovanni. Nel giugno del 2016 un vortice aveva invece colpito i Bagni Willy e MiniCamping. Il litorale di Isola Verde, invece, questa estate è stato flagellato, come sempre accade, dall’erosione dovuta alle mareggiate. Un problema a cui si spera che i lavori strutturali in corso in queste settimane possano definitivamente risolvere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it