Vedi tutte
SOTTOMARINA
24.09.2023 - 00:55
SOTTOMARINA - La piscina comunale ormai ridotta a una buca, a due passi dal litorale di Sottomarina. La commissione consiliare sugli impianti sportivi, tenutasi tre giorni fa, ha affrontato anche il problema della piscina olimpionica, posizionata sul lungomare Adriatico a due passi dalla spiaggia Serenella che, ormai da anni, è diventata inutilizzabile e completamente abbandonata.
L’assessore allo Sport, Daniele Tiozzo Brasiola, l’ha definita “un dinosauro abbandonato dalla difficile, se non impossibile sistemazione”. Il motivo è facile da comprendere: questione di costi. Il Comune non potrà mai gestirla in proprio e nessuna associazione pare sia interessata, nonostante sia stata visionata molte volte anche da realtà extra territoriali. A confermarlo è lo stesso assessore Brasiola. “Molte associazioni ci hanno contattato - spiega - hanno visto la struttura per valutare investimenti e gestione, ma quando si arriva all’aspetto economico e cioè investimento e sostenibilità, finisce qualsiasi tipo di ragionamento e discussione. Una piscina di questo tipo, olimpionica, è di difficile gestione soprattutto in termini economici. Difficile che qualcuno si prenda questo onere e, a questo punto, diventa un’area su cui bisognerà assolutamente fare delle valutazioni”.
Sulla questione piscina è intervenuto anche il consigliere comunale e regionale della Lega, Marco Dolfin, definendo la situazione “vergognosa”. “Abbiamo una piscina di misure olimpioniche - ha spiegato - in tutta la Regione di questo tipo, funzionanti, ce ne saranno due o al massimo tre. Dovrebbe essere un punto di riferimento per lo sport regionale e invece non si è riusciti, in tutti questi anni, a farla diventare un’area strategica. In molte realtà queste piscine vengono utilizzate anche per il recupero veloce degli infortuni e quindi anche per motivi sanitari, nonché per terapie per ragazzi e adulti disabili. Un ragionamento su quest’area va sicuramente fatto e il prima possibile: non può continuare a restare abbandonata. E’ incredibile che una realtà di mare come Chioggia, con quasi 50mila abitanti, abbia solo una piscina privata in tutto il territorio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it