Vedi tutte
Cavarzere
26.09.2023 - 08:28
CAVARZERE - La famiglia, numerosa e composta, dietro al feretro di Dario Gregianin, nel tragitto che taglia il sagrato del duomo di San Mauro dove, ieri mattina, lunedì 25 settembre, è stato celebrato il funerale del medico e politico cavarzerano. Il “dottore” per tutti, uomo a servizio della società, nella sua professione di medico e dentista, ma poi anche in quella politica della quale amava parlare e che lo aveva impegnato per diversi anni.
Dante, quello era il suo nome all’anagrafe, ma Dario come lo conoscevano tutti, si è spento mercoledì scorso, 20 settembre, all’età di 71 anni. Negli ultimi anni ha dovuto affrontare una terribile malattia, e lo ha fatto con tenacia, forza, col sorriso e sostenuto dal grande affetto della moglie Antonella e dei quattro figli, due maschi, Francesco e Bruno, due femmine, Virna e Rachele. Erano loro dietro al feretro, ad accompagnarlo verso l’altare dove don Andrea Rosada ha celebrato la funzione religiosa.

A testimoniare il grande impegno sociale e professionale da una parte l’attuale vicesindaco Pier Luigi Parisotto, che all’epoca in cui Gregianin fu assessore e consigliere comunale, era primo cittadino. Parliamo del biennio tra giugno 1999 e febbraio 2001 in cui fu assessore ai Servizi sociali e alla Sanità nella fila di Alleanza Nazionale e dal 2006 al 2011 come consigliere comunale di Forza Italia. In duomo anche l’attuale sindaco, Pierfrancesco Munari e l’assessore Marco Grandi. Dall’altra parte i tantissimi colleghi di Medicina futura, l’associazione di medici di famiglia che vide tra i suoi fondatori proprio Dario Gregianin.

Un uomo che è stato per i tantissimi suoi assistiti un punto di riferimento, per via della sua grande disponibilità e la sua profonda umanità. E per chi si è confrontato con lui nell’agone politico, un passionale e competente esponente di quella destra sociale i cui valori difendeva e nei quali si riconosceva.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it