Vedi tutte
CONA
26.09.2023 - 08:34
PEGOLOTTE (Cona) - Si è svolto domenica mattina, in piazza Cesare de Lotto a Pegolotte, lo screening cardiologico gratuito promosso dall’associazione il “Cuore per amico” di Cavarzere e Cona. L’associazione di volontariato con un notevole sforzo organizzativo ha riproposto a Pegolotte l’attività che tanto successo ha avuto a Cavarzere due settimane fa. E’ stata messa in campo per l’occasione una vera task force composta dagli operatori sanitari Vanni Bolzon, Marilena Pacchiele, Emma Schiesari, Mara Curto, Edda Cavazzana, Tatiana Pantano, dai medici di base dottoresse Gioconda Lovo ed Elisa Berto, da Ivan Pantano (coordinatore infermieristico del reparto di cardiologia di Chioggia), da Jean Haddad, dal Primario di Cardiologia dell’Ospedale di Chioggia, Roberto Valle, e dal primario emerito di diabetologia Angelo Boscolo Bariga.
Questi medici e paramedici erano affiancati da alcuni volontari dell’associazione: Tatiana Partesotti (vicepresidente che ha curato l’organizzazione dell’evento), Celestina Zanasi, Mauro Grandis, Ivo del Biondo, Italo Bullo, Ezio Rubini, Francesco Grinzato, Nicola Zatti, Curto Giannina e Maria Zago. I volontari di “Il Cuore per Amico” indossavano le “pettorine” con il logo dell’associazione e quello dell’Avis, che le ha loro di recente donate.
Già prima delle nove è iniziato lo screening che prevedeva la misurazione di: glicemia, colesterolo, pressione del sangue e battito cardiaco. I valori registrati venivano trascritti su di una scheda per essere poi, valutati da un medico. Allo screening hanno partecipato 173 persone (93 maschi e 80 femmine). Se si considerano le fasce d’età bisogna sottolineare che rispetto allo screening di Cavarzere si è avuta una maggiore partecipazione di persone “giovani”, una trentina sotto i 50 anni, poi 41 persone nella fascia compresa tra i 51 e i 60 anni, 40 tra i 61 e i 70 anni, 52 persone tra i 71 e gli 80 anni e 10 persone, infine, oltre gli ottanta anni. Lo screening si è svolto con ordine, in una fresca, soleggiata mattinata. Se fosse piovuto il parroco don Ulisse Zaggia, che aveva dato risalto all’iniziativa, avrebbe offerto un posto al coperto. Hanno portato il loro saluto agli operatori di “Il Cuore per Amico”, il sindaco di Cona, Alessandro Aggio e gli Assessori Sante Nalin, Barbara Sturaro e Dino Bisca.
Il primario Valle, commentando i risultati dello screening, ha sottolineato come in questa occasione non siano stati riscontrati problemi cardiologici di una qualche importanza ma sono stati individuate tre persone che hanno il diabete e non sapevano di questa loro patologia. Il primario diabetologo,Boscolo Baria, dal canto suo ha commentato come ciò possa succedere per persone che non vanno abitualmente dal loro medico di base. È stato, quindi, quanto mai importante questo screening perché se il diabete non viene curato insorge il rischio di importanti malattie cardiovascolari (angina, infarto, ictus, vasculopatia periferica…). Particolarmente soddisfatto per come si è svolto lo screening e per il considerevole numero di partecipanti, il presidente dell’Associazione, Giorgio Berto, ringrazia tutti gli operatori, il presidente dell’Avis, Paco Massaro, e il vicepresidente Alessandro Milani, e Ermes Tommasi, presidente della locale Protezione Civile. Ora l’attività dell’Associazione si sposterà nelle scuole per insegnare ai ragazzi corretti stili di vita e le tecniche di rianimazione in caso di arresto cardiaco.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it